Questa ricetta per la preparazione dei muffin alle mandorle è nata dall’intenzione di preparare un panettone casalingo per Natale, cercando di utilizzare ingredienti semplici e di evitare l’acquisto dei canditi che si trovano al supermercato, che altro non sono che un insieme di coloranti e aromatizzanti di vario genere.
Ecco che allora ho pensato di partire da qualcosa di più semplice, di intermedio, per capire se il sapore dei canditi casalinghi si sarebbe sposato bene con il gusto dell’uvetta. La ricetta è riuscita. E’ comunque migliorabile: potrei pensare di sostituire lo zucchero con la stevia (data la sperimentazione più totale per gli altri ingredienti, non sono stata così temeraria). Per la preparazione del panettone proverò ad utilizzare la pasta madre come lievito e a preparare dei canditi aggiuntivi con le scorze d’arancia o di mandarino. Dovrò anche cercare di realizzare uno stampo per panettone fai-da-te. Insomma, la sperimentazione natalizia ha avuto inizio e comprende anche i regali, di cui non posso parlare per non rovinare la sorpresa a chi potrebbe riceverli.
Ingredienti
250 gr di farina 0 biologica
250 ml d’acqua
80 gr di zucchero di canna dulcita
80 gr di uvetta
80 ml di olio di girasole
25 gr di mandorle pelate
1 limone non trattato per i canditi
1 bustina di lievito al cremor tartaro
1 manciata di mandorle non pelate per decorare
1 pizzico di sale
Procedimento
Ho iniziato la preparazione dei muffin alle mandorle pensando ai canditi. Ho prelevato la scorza del limone facendo attenzione a non includere la parte bianca, con un pelapatate. L’ho tagliata a pezzetti con l’aiuto di un coltello e l’ho portata ad ebollizione in un pentolino coprendola con un bicchiere d’acqua per ammorbidirla. Quindi ho scolato le scorze e le ho candite in padella con un cucchiaino di zucchero di canna e quattro cucchiai della loro acqua di cottura (che era profumatissima e che ho deciso di utilizzare più tardi per la preparazione del sapone).
Dopodiché sono passata alla preparazione del latte di mandorle. Avevo lasciato in ammollo le mandorle per una mezz’ora. Le ho versate nel mixer conservando la loro acqua (250 ml in tutto). Ho iniziato a frullare e ottenuto in pochissimi minuti un bel latte di mandorle dal sapore delicato che non ho volutamente filtrato. La polpa di mandorle rimasta era pochissima ed è stata inclusa nella ricetta.
foto © marta albè
Ho versato in una ciotola il latte di mandorle, ho aggiunto l’olio e lo zucchero e iniziato a mescolare. Pian piano ho versato la farina e ho mescolato un po’ con la frusta e un po’ con un cucchiaio. Quindi ho unito l’uvetta, precedentemente lasciata riposare in acqua per ammorbidirla, e i canditi al limone. Da ultimo ho aggiunto il lievito e il sale. Dopo aver amalgamato ancora una volta il tutto, ho potuto riempire con l’impasto 8 stampini per muffin riutilizzabili. Ho guarnito ognuno di essi con due o tre mandole non pelate e ho cotto in forno a 160 °C per circa 40 minuti. Dopo aver sfornato e lasciato raffreddare i muffin, li ho lucidati con un pochino di zucchero di canna mescolato con acqua, servendomi di un pennellino da cucina. I sapori dei canditi preparati in casa e dell’uvetta si sono sposati bene. Credo di essere pronta per la “prova panettone”!