In occasione del Festival del Giornalismo di Perugia 2013, nella giornata del 24 aprile, mi è stata offerta la possibilità di partecipare ad un incontro tematico dal titolo “Web 2.0 e tradizione: insieme per l’ambiente”. L’incontro è stato reso possibile da CARE, spin-off ambientale dell’Università degli Studi di Perugia, grazie al quale ha preso vita il social network EnviNet, nato per raccogliere idee per la sostenibilità.
L’incontro ha avuto una durata di due ore ed è stato ospitato presso la Sala dei Notari, all’interno del Palazzo dei Priori di Perugia. L’evento ha permesso a sei relatori di esporre la propria esperienza riguardo all’utilizzo del Web per la diffusione delle tematiche ambientali. Accanto all’attenzione per le possibilità di comunicazione offerte da internet, non è mancato l’interesse per la tradizione, con particolare riferimento al fumetto, grazie all’intervento del disegnatore Mirco Maselli, il quale ha colto l’occasione di presentare il proprio libro illustrato dedicato al tema dei rifiuti, che porta il titolo di “Storia dell’immondizia”.
Leggi qui il mio post con il resoconto completo del workshop.
Guarda il video con gli interventi di tutti i relatori.
Marta Albè