blog

Festival degli Orti 2013: Orto in Cassetta

Sono lieta di prendere parte al Festival degli Orti che si terrà presso il Parco della Villa Reale di Monza dal 23 maggio al 2 giugno 2013. Domenica 26 maggio sarò presente con altre blogger in occasione di un momento di incontro-racconto-laboratorio dedicato al vivere sostenibile. Proporrò la realizzazione di un piccolo orto in cassetta a partire da materiali di recupero e di un semenzaio fai-da-te adatto per dare inizio alle proprie coltivazioni domestiche, nell’avvicinarsi all’orticoltura urbana. Con gesti molto semplici si potrà iniziare a coltivare da sé il cibo da portare in tavola, anche avendo poco tempo a disposizione ed uno spazio che a prima vista può apparire insufficiente. Ci si accorgerà inoltre che non sarà necessario acquistare vasi o semenzai per dare inizio al proprio orto in cassetta. In ogni casa sono già probabilmente presenti tutti i materiali necessari, oppure alcuni di essi potranno risultare facilmente recuperabili grazie ad amici e parenti, da contagiare tutti con la propria nuova passione, bambini compresi. Coltivare l’orto è un opportunità creativa, nel vero senso della parola. Appassioniamoci tutti all’orticoltura urbana! Sarò lieta di salutare chi vorrà essere presente in questa occasione speciale di incontro.

festival orti locandina blog

Domenica 26 maggio 2013 – ore 17, Parco della Villa Reale di Monza.

Incontri / Racconti. Rete Green – I blogger verdi.

Modera: Diana de Marsanich, giornalista.

Intervengono:

Marta Albè (GreenMe + Laboratorio Orto in Cassetta)

Federica Facchini (Le Due Coccinelle)

Sonia Guidazzi (Slow Town)

Corinna Farchi (La Rete Knittata).

E’ possibile consultare online il programma completo del Festival degli Orti 2013.

Leggi anche:

Festival degli Orti 2013: orti urbani, racconti e installazioni vegetali per coltivare la citta’

Marta Albè

Standard

Una risposta a "Festival degli Orti 2013: Orto in Cassetta"

  1. Pingback: Invito al Festival degli Orti | Marta Albè | Blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.