Login, il coworking tecnologico di Milano, ha ospitato il mio incontro “Cow-Orto: orto e ufficio come spazi di condivisione” lo scorso sabato. Si è trattato del primo passo di quello che spero potrà diventare un progetto più ampio, che porterà alla nascita di piccoli e grandi orti negli uffici e negli spazi di coworking.
Come definire Cow-Orto? Parlerei di un incontro-esperienza in cui toccare con mano la terra e i semi, in modo semplice e diretto, tornando un po’ bambini e ripensando all’importanza della provenienza del nostro cibo. Mentre noi piantavamo semi naturali, in Friuli venivano seminati migliaia di metri quadri di mais Ogm. Un reato provocatorio, pubblico, annunciato, di fronte a cui le istituzioni e le autorità non hanno mosso un dito.
Noi sorridevamo e preparavamo i nostri semenzai con materiali di recupero, sperando che la nascita dei primi germogli potesse avvenire al più presto. Coltivare il proprio orto – preferendo sementi biologiche e naturali – è un atto di opposizione alle logiche di chi cerca di incrementare i propri profitti a discapito dell’ambiente e della salute.
Un orto tra quattro mura. E perché non in ufficio?
Da questo primo incontro ho ricevuto entusiasmo e positività. E’ stato vissuto come una vera e propria “esperienza” nuova, sia da parte mia che dei partecipanti. Continuerò a tenere da parte – e a chiedere a famiglia e amici di conservare – barattoli dello yogurt, rotoli vuoti della carta igienica, vaschette della frutta ed altri contenitori con cui realizzare facilmente vasi e semenzai.
Vorrei portare l’esperienza dell’orto da coltivare insieme, collaborando, condividendo e riciclando, in altri luoghi di lavoro, come uffici e spazi di coworking. Succederà? Sareste interessati a partecipare? Contattatemi liberamente.
Un saluto a tutti i partecipanti di Cow-Orto!
Per qualsiasi domanda mi trovate sempre qui e su Radici, il mio blog dedicato agli orti urbani e all’agricoltura biologica.
Su Twitter sono nati gli hashtag #ortoinufficio e #coworto (coworking + orto).
Seguiteli!
Alcune immagini di Cow-Orto.
A Coworking Login i germogli stanno già spuntando…
– Sabrina ha raccontato la sua partecipazione all’incontro sul blog Curiosa Di Natura.
– Cristina, giornalista di Yahoo Finanza, mi ha intervistata prima dell’incontro per la rubrica “Filosofia del low cost”; qui domande e risposte.
– Cow-Orto: quando l’orto e il coworking si incontrano.
– Cow-Orto: uno workshop per imparare a coltivare l’orto in ufficio e negli spazi di coworking.
– Garden Therapy: il vero benessere è in giardino
– Le foto del progetto “Orto in ufficio” sono su Pinterest.
Marta Albè
posso dire: “IO C’ERO!” ed è stata un’esperienza incredibile! vedere nascere e crescere una piantina con poche semplici azioni è qualcosa di impagabile! Grazie Marta! :)
Grazie a te Nico! :)