blog

Pulizie ecologiche e benessere interiore

Spazziamo via la polvere e le nubi dell’anima.

Recita così il sottotitolo del Manuale di pulizia di un monaco buddhista di Keisuke Matsumoto, bonzo del tempio Komyogi di Tokyo. Dalla lettura del manuale ho avuto la conferma di come le pulizie non siano una semplice buona abitudine per il riordino della casa e l’eliminazione della sporcizia, bensì un vero e proprio esercizio per l’anima.

Non so quante persone al mondo siano in grado di dedicarsi con tanta precisione alle pulizie della casa come i monaci di uno dei più noti e frequentati templi buddhisti di Tokyo. La pulizia del tempio è una delle primissime occupazioni a cui i monaci si dedicano all’inizio della giornata.

Polvere e sporcizia devono essere rimosse al mattino presto. La sera, invece, non si deve mai dimenticare di riporre in perfetto ordine gli oggetti che sono stati utilizzati durante il giorno e che possono dunque trovarsi fuori posto. Il monaco autore del manuale consiglia a tutti di seguire una simile routine, poiché essa è fonte di benessere interiore.

Gli oggetti fuori posto non soltanto creano disordine nelle stanza, ma una vera e propria sensazione di disagio interiore. Un semplice esempio? Ritrovare al mattino i vestiti stropicciati, non ripiegati come si deve la sera prima per la stanchezza, o i piatti da lavare, rimasti in cucina per semplice pigrizia.

La sporcizia, la polvere e il disordine ci ancorano al passato. Ordine e pulizia ci riportano al momento presente. Rimuovere la polvere, anche se, inevitabilmente, essa si riformerà, migliora il nostro “ora”. Un tempio sempre ordinato permette che i visitatori possano fare il loro ingresso al suo interno senza il minimo disagio e godendo fin da subito di una sensazione di pace.

Una casa sempre pulita e in ordine permette di accogliere senza problemi gli ospiti improvvisi. Rimuovere la polvere dei mobili o le macchie dai pavimenti equivale a rendere splendente la propria anima. Ci si concentra sul lavoro di pulizia in corso di svolgimento e si libera così la mente dalle preoccupazioni e dai pensieri negativi.

Una casa pulita e splendente è un regalo per se stessi. Partendo da un simile principio, dedicarsi alle pulizie domestiche non rappresenterà più un’incombenza noiosa, ma un momento da dedicare a se stessi, al benessere interiore e alla meditazione. Sto cercando di modificare le mie abitudini da quando ho terminato la lettura del libro, per pulizie domestiche sempre ecologiche e d’ora in poi anche con un valore aggiunto, dato da una nuova serenità.

Marta Albè

Standard

3 risposte a "Pulizie ecologiche e benessere interiore"

  1. Pingback: Tea Tree, Menta, Lavanda: oli essenziali per guarire | Marta Albè

  2. Pingback: Pulizie ecologiche: laboratorio Detersivi Multiuso Homemade | Marta Albè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.