A Caldogno, a pochi chilometri da Vicenza, sta per tornare Officinegreen Festival, un appuntamento incentrato sugli stili di vita sostenibili e sulla decrescita felice. Ringrazio gli organizzatori del Festival per avermi invitato a prendere parte all’edizione di quest’anno. Sarò a Villa Caldogno domenica 6 luglio alle 16 per una conferenza tutta dedicata a “La mia casa ecopulita”, con dimostrazione pratica sulla preparazione di detersivi fai-da-te rispettosi del pianeta.
Officinegreen Festival è davvero ricco di appuntamenti e incontri dedicati al rispetto dell’ambiente, alla musica e all’arte, con un approccio che definirei olistico per quanto riguarda i nuovi stili di vita. Si darà molta importanza al “saper fare”, una capacità davvero rivoluzionaria, come ci ricorda Gandhi in uno dei suoi insegnamenti:
“La differenza tra ciò che facciamo e ciò che saremmo in grado di fare sarebbe sufficiente a risolvere la maggior parte dei problemi del mondo”.
All’Officinegreen Festival 2014 troverete laboratori creativi, musica, conferenze, mercatini e mostre d’arte. Si tratta di linguaggi diversi con un obiettivo comune: sviluppare l’attenzione verso il nostro pianeta, con testimonianze di vita, azioni pratiche e momenti di confronto che aiuteranno ad attuare gesti concreti nel quotidiano.
Tra gli ospiti di Officinegreen Festival 2014 potrete incontrare Andrea Bertaglio, giornalista e portavoce del Movimento per la Decrescita Felice, Giusy D’Addio, consulente e cuoca di alimentazione naturale e macrobiotica, e Stefania Rossini, blogger e autrice di “Vivere in 5 con 5 euro al giorno”.
Durante il Festival potrete partecipare a laboratori gratuiti sia per adulti che per bambini, dedicati all’arte di riparare da sé la bicicletta, alla preparazione delle conserve, alla pasta madre, al riciclo artistico, allo yoga, alle mamme green, ai pannolini lavabili e alla realizzazione di fogli di carta grazie al riciclo.
Il Festival Officinegreen 2014 aprirà venerdì 4 luglio alle 18 in contemporanea con una mostra d’arte dedicata alle opere che partecipano al contest “Noi siamo quello che mangiamo. Nutrimento tra corpo e anima”. La premiazione dei vincitori avrà luogo domenica 6 luglio alle 18.15.
Vi aspetto domenica 6 luglio alle 16 a Villa Caldogno (via Giacomo Zanella 3, Caldogno – Provincia di Vicenza) per la presentazione di “La mia casa ecopulita”. Durante tutto il Festival troverete un punto di ristoro sempre aperto con menù anche vegetariano e vegano.
Qui troverete tutto il programma di Officinegreen Festival 2014.
Infine, ecco qui l’evento su Facebook.
Marta Albè