Dal 13 al 24 maggio 2015 torna il Festival degli Orti, ospitato presso la Serra della Villa Reale di Monza. Sarò presente in questa occasione con un laboratorio gratuito dedicato a “La mia casa ecopulita”. L’appuntamento è per sabato 16 maggio dalle 15.30 alle 16.30.
Vi mostrerò come preparare facilmente alcuni rimedi utili per la pulizia della casa e per il bucato a partire da ingredienti ecocompatibili come acido citrico, bicarbonato di sodio, sapone naturale e oli essenziali.
Avevo partecipato ad una delle scorse edizioni del Festival degli Orti di Monza. Si trattava di un incontro dedicato alla realizzazione di un orto in cassetta e di un semenzaio fai-da-te a partire da materiali di recupero.
Il tema centrale del Festival degli Orti di Monza 2015, organizzato dall’associazione TerraLab3.0, sarà l’alimentazione. Sono previsti corsi, seminari e laboratori rivolti ad adulti e ragazzi, incontri, show coking e molto altro ancora per tutta la durata della manifestazione.
Gli incontri previsti esploreranno argomenti legati al cibo, come la terra, l’orto, l’agricoltura rurale e l’architettura all’interno della cornice rappresentata dalla Villa Reale di Monza.
Nella sezione Green Speech, esperti internazionali si confronteranno sul tema dell’agricoltura in città, attraverso contributi e testimonianze che analizzeranno l’impatto sull’alimentazione ed il benessere, sulla produttività e le filiere corte, sul paesaggio e la rigenerazione urbana; una sessione con vari ospiti sarà inoltre dedicata al Food Design.
Show cooking, degustazioni, prodotti del territorio e scuole di cucina saranno gli ingredienti del Polo del gusto dove si potranno scegliere differenti percorsi gastronomici. Una cucina installata nell’area aperta in prossimità delle serre ospiterà performance di cuochi e maestri della ristorazione provenienti dal territorio, da realtà formative e sperimentali, che realizzeranno piatti e ricette con i prodotti dell’orto, valorizzando anche le ricette tradizionali brianzole.
Una serie di degustazioni all’insegna dell’identità e del rispetto del territorio faranno conoscere i vini dei migliori produttori che operano nel tentativo di mantenere vivo il dialogo tra cultura e natura.
“L’orto in tavola” è il titolo di un concorso di idee rivolto a progettisti del settore, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC di Monza e Brianza, per la realizzazione di un allestimento vegetale: i progetti selezionati dalla giuria faranno parte della mostra allestita nel prato dei Giardini delle Serre durante l’evento.
Ai visitatori sarà offerta l’opportunità di trovare prodotti e articoli specifici grazie alla mostra mercato di piante e fiori, con prodotti biologici, orticultura, attrezzature e accessori per l’orticoltura e il giardinaggio, energie alternative, benessere, artigianato e riciclo, mobilità sostenibile e cosmesi naturale. Sabato 16 e domenica 17 maggio, espositori florovivaistici presenteranno un’anteprima di ‘Frutti rari alla Santa – 3a edizione’, (settembre 2015, Villasanta) a cura di Thuja Lab.
Vi aspetto, allora, sabato 16 maggio dalle 15.30 alle 16.30 al Festival degli Orti di Monza per il mio laboratorio dedicato alla casa ecologica e all’autoproduzione.
Scopri qui tutto il programma del Festival degli Orti di Monza 2015 con tutte le info per i visitatori e segui gli aggiornamenti su Facebook.
Segui qui i prossimi incontri dedicati a “La mia casa ecopulita” e non solo.
Marta Albè
Fonte foto: Festival degli Orti