Sta per iniziare un nuovo percorso di Yoga per bambini, un’avventura che si preannuncia davvero emozionante per tutti i partecipanti. Il corso di Yoga per bambini si svolgerà presso il Centro Yoga Kurmamarga di Melzo da sabato 3 ottobre 2015.
Gli incontri avranno la durata di un’ora. Si svolgeranno di sabato mattina dalle 10.30 alle 11.30 secondo il seguente calendario. Per tutta la durata del corso sarà possibile partecipare ad una lezione di prova gratuita.
Le iscrizioni sono sempre aperte, dai 4 ai 10 anni.
Ecco il calendario degli incontri di Yoga per bambini.
– Sabato 3 ottobre 2015
– Sabato 10 ottobre 2015
– Sabato 24 ottobre 2015
– Sabato 31 ottobre 2015
– Sabato 7 novembre 2015
– Sabato 21 novembre 2015
I bambini si avvicineranno al mondo dello Yoga attraverso asana, giochi, musica, arte e racconti adatti a loro. Lo Yoga aiuterà i bambini a prendere confidenza con il proprio corpo e le emozioni, a sviluppare la gratitudine e il comportamento altruista, a rispettare l’ambiente, a superare quei momenti di stress che purtroppo si presentano sin da giovanissimi, a sviluppare la creatività e la fantasia e a migliorare la concentrazione sia a scuola che nello sport.
Gli incontri di Yoga per bambini seguiranno il metodo Balyayoga, di cui vorrei portare alla vostra attenzione tre punti fondamentali:
1. Asana: le asana sono pensate per i bambini e sono diverse da quelle per adulti; infatti non sono associate ad una rigida tecnica di respirazione e, sia la ritenzione del respiro che l’apnea, sono assolutamente evitate. Le asana vengono presentate al bambino in maniera ludica e giocosa e i nomi divertenti contribuiscono a stimolare la creatività.
2. Respirazione: la respirazione per i bambini è importantissima e questo metodo ne prevede l’insegnamento attraverso semplici esercizi. I piccoli, così, imparano consapevolmente l’importanza di una corretta respirazione. Ma nessun esercizio di pranayama viene insegnato ai bambini.
3. Meditazione e rilassamento: il percorso dello Yoga per bambini non è solo un insieme di esercizi motori più o meno difficili, ma ha il fine di migliorare la conoscenza del proprio sé, attraverso un lavoro di concentrazione ed interiorizzazione. La meditazione, anche se per i bambini è limitata a pochissimi minuti, ha lo scopo di favorire questi due processi.
Si tratta di un metodo che avvicina i bambini allo Yoga in modo ludico e che li incoraggia a conoscere meglio se stessi e il mondo che li circonda.
La creatività e l’espressione artistica hanno un ruolo molto importante in questo metodo. Durante il corso di Yoga per bambini dello scorso anno ci siamo dedicati, ad esempio, alla colorazione dei mandala, simboli vivi molto amati dai bambini; colorare i mandala aiuta i più piccoli – ma anche gli adulti – a riconoscere e ad esprimere le proprie emozioni.
Ottobre si avvicina e siamo tutti pronti per ricominciare. Il Centro Yoga Kurmamarga di Melzo, in via Mazzini 9, è pronto ad accogliervi.
Per maggiori informazioni scrivetemi all’indirizzo e-mail marta.albe@yahoo.it, consultate il sito web del Centro Yoga Kurmamarga di Melzo.
Mi aiutate a spargere la voce? Condividete questo post con i vostri contatti via e-mail e su Facebook. Grazie di cuore!
Marta Albè