Se vuoi fare un regalo al tuo bambino interiore, incoraggia l’arte del gioco e della creatività. Ti avevo già parlato di quanto sia importante il gioco per i bambini. Lo è anche per gli adulti che hanno bisogno di ricominciare a dare ascolto al proprio bambino interiore e di ricominciare a giocare.
Puoi decidere di fare un regalo speciale a te stesso o di regalare agli altri un’esperienza che arrivi davvero dal cuore, come il tuo bambino interiore può suggerirti.
Dopo un anno faticoso, ricco di ostacoli, ti meriti un regalo che faccia sorridere te e le persone che ti sono vicine, ne sono sicura.
I regali non devono essere necessariamente degli oggetti materiali, possono essere delle esperienze o anche semplicemente del tempo da donare o da ricevere. Se vuoi regalare un oggetto a te stesso o agli altri prova a fare in modo che sia uno stimolo verso la creatività, il gioco e il movimento.
Un libro da colorare
Sono certa che il tuo bambino interiore e l’artista che è dentro di te – anche se cerca sempre di nascondersi proprio bene! – hanno molto da raccontarsi. Disegnare, colorare e creare sono delle vere e proprie attività terapeutiche a costo quasi zero che permettono di esprimere le emozioni e di riscoprire se stessi. Ecco allora che potresti regalarti o regalare:
- Un libro da colorare
- Mandala da colorare
- Una tela per dipingere
- Pastelli, pennarelli, tempere…
Un pomeriggio di giochi
Sembra una proposta un po’ assurda, non è vero? Forse, pensandoci bene, anche a te piacerebbe trascorrere un pomeriggio a giocare, un po’ come quando eri piccolo, tra giochi da tavolo durante i giorni di pioggia e ore trascorse all’aria aperta quando c’era il sole. Perché non replicare con gli amici di adesso o di una volta? Il divertimento è assicurato. E potresti anche pensare di fare merenda guardando i cartoni animati.
Una nuova esperienza
Uno degli aspetti più elettrizzanti dell’infanzia – ora che ci guardiamo indietro dopo anni – era la possibilità di fare una cosa per la prima volta, la ricerca di avventure da superare e di novità da vivere. Da adulti nulla ci impedisce di fare una nuova esperienza. Dipingere, cantare, suonare… qualcosa che non abbiamo mai fatto prima d’ora, insomma.
La fiaba della buonanotte
La fiaba della buonanotte è uno dei momenti più dolci dell’infanzia e il più atteso dai bambini che amano ascoltare storie e racconti prima di dormire. Puoi regalarti un libro di fiabe e leggere una delle storie prima di andare a dormire, meravigliandoti ancora come quando eri piccolo e scegliendo proprio la favola che preferivi. A proposito, ricordi qual era la fiaba che ti piaceva di più?
Cosa hai deciso di regalare al tuo bambino interiore?
Scrivimi per raccontarmi la tua storia.
Scegli il percorso che fa per te per uno stile di vita più consapevole e sostenibile.
Marta Albè
Pingback: Emanuele e le stelle – Yoga della Gioia
Pingback: Come gestire la rabbia – Yoga della Gioia
Pingback: Cose belle della vita che ti fanno stare bene – Yoga della Gioia
Pingback: Comfort food, il cibo dei ricordi – Marta Albè
Ogni volta che mi innamoro di un articolo scopro che l’autrice è sempre la stessa: “Marta Albè”…Ti ho pure trovata su un fumetto di mio figlio 😃! Grazie per tutto ciò che condividi e per come lo fai😊
Ciao Stella, non so proprio come ringraziarti per le tue parole che per me sono davvero un grande incoraggiamento. Ne sono a dir poco onorata. Semplicemente, GRAZIE!
Marta
Pingback: Guarire il bambino interiore – Marta Albè
Pingback: Risorse gratuite e consigli di lettura – MARTA ALBÈ
Pingback: I benefici del journaling – Marta Albè