meditazione

Meditazione del mattino

Meditare al mattino è il modo migliore per iniziare la giornata per me ormai da qualche anno. La meditazione del mattino mi ha insegnato che ritagliare un po’ di tempo per me all’inizio della giornata è davvero possibile. E puoi provarci anche tu.

Entrando in contatto con le persone scopro che molte di loro dicono di avere una vita super impegnata e di non riuscire proprio a trovare nemmeno qualche minuto per fermarsi a meditare.

Penso che sia vero ma che sia anche una questione di forza di volontà.

Perché una volta sperimentati su di sé i benefici della meditazione è davvero molto difficile smettere. In poche parole la meditazione ti dà la carica ancora meglio di una tazzina di caffè e senza effetti collaterali.

Il trucco è iniziare e poi impegnarsi ad avere un minimo di costanza come quando si vuole acquisire una nuova buona abitudine.

Meditare genera benessere, il nostro organismo si arricchisce di endorfine che ci fanno sentire meglio e la giornata meditando al mattino inizia con uno sprint diverso e con una centratura che forse non ti saresti mai aspettata.

Sembra una magia ma non è così. La meditazione infatti sta suscitando sempre più l’interesse della ricerca scientifica e se vuoi puoi provare a digitare la parola meditation su PubMed per renderti conto del gran numero di studi interessanti sulla meditazione che si trovano già in circolazione.

Facendo questa piccola ricerca ti troverai davanti a centinaia di risultati con altrettanti studi e articoli che vedono la meditazione come argomento centrale o come parola chiave. L’Occidente ha bisogno delle prove scientifiche sull’efficacia di qualcosa che in Oriente è conosciuto e praticato con successo da migliaia di anni. Così nella stessa pratica si incontrano mentalità e punti di vista molto diversi, a volte diametralmente opposti.

Il bello è – e lo dovresti ricordare sempre – che la meditazione ha come obiettivo ultimo la felicità e che questa felicità non prevede barriere culturali: è accessibile a tutti.

Ora voglio dirti una cosa che ho compreso seriamente solo in questi giorni guardando il mio bambino che in questo momento ha tre mesi.

Noi esseri umani nasciamo felici.

E quando un bimbo piange a causa di un malessere non aspetta altro che qualcuno arrivi a consolarlo per riportarlo in pochi attimi al suo stato abituale di felicità perfetta. Forse è proprio per questo che spesso si dice che la felicità e il benessere sono impossibili da trovare altrove perché sono dentro di noi.

La felicità è la tua natura, ogni tanto la perdi di vista, credi che qualcuno o qualcosa possa portartela via ma in realtà è sempre con te, basta aprirle la porta e lasciarti illuminare dalla sua luce raggiante. Sarà proprio questa la famosa ‘illuminazione’?

Forse starai iniziando a chiederti come ottenere dei benefici iniziando a meditare al mattino.

Il mio consiglio è di cominciare a meditare ogni giorno per 10 minuti ogni mattina per poi arrivare a 20 minuti e mantenere proprio questi 20 minuti come soglia minima da raggiungere per permettere alla mente di trovare il giusto stato meditativo, al corpo di riconoscere la propria posizione comoda per meditare e al tuo mondo interiore di manifestarsi al meglio per guidarti alla scoperta di chi sei veramente.

Ecco alcuni benefici della meditazione del mattino che potrai sperimentare.

Ti permette di dedicarti un momento di calma fin dall’inizio della giornata. Invece di iniziare la mattina guardando subito lo smartphone e la tua lista delle cose da fare, puoi cambiare le cose, scardinare le vecchie abitudini e iniziare a meditare per qualche minuto per avere più energia e benessere interiore.

La meditazione del mattino ti dona una grande carica di energia perché le endorfine rilasciate grazie alla meditazione non fanno bene solo alle emozioni ma anche al corpo, così ti sentirai più sveglia, attenta, forte e concentrata durante la giornata.

Ti consiglio di meditare al mattino per sentirti fin dall’inizio della giornata davvero focalizzata sulle tue priorità, quelle vere. Avrai meno distrazioni, avrai la sensazione di andare nella giusta direzione e guadagnerai sempre più tempo per te.

Meditare può migliorare la tua vita fino ad apportare un innalzamento del tuo livello di benessere generale su più fronti. Con il tempo quando diventerai costante con la pratica te ne accorgerai.

Per iniziare a meditare al mattino, se hai bisogno di trovare il tempo necessario, ti consiglio di puntare la sveglia 15 minuti prima del solito.

Sarà di certo una modifica per la tua routine del mattino ma ne varrà la pena.

Scegli un posto dove non verrai disturbata, posiziona un tappetino e un cuscino comodo e crea il tuo angolo per la meditazione.

Per iniziare a meditare siediti a gambe incrociate mantenendo la schiena eretta ma senza essere rigida. Puoi concentrarti sul tuo respiro o su un mantra che conosci. Cerca di isolarti il più possibile dalle interferenze esterne e concentrati su di te e sul tuo mondo interiore. Ricorda soprattutto che è normale che la tua mente sia ricca di pensieri: non li puoi fermare ma puoi imparare a scegliere i migliori.

Ricordati sempre che più mediterai più la tua pratica migliorerà e sarà piacevole e benefica.

Quando e se ti senti disorientata puoi sperimentare questa meditazione per la mente che vaga.

Ho creato un corso online dedicato alla meditazione: un percorso intensivo di una settimana che potrai comunque seguire con i tuoi tempi.

Se vuoi imparare a meditare con costanza e semplicità, il percorso Lotus ti aspetta qui.

Marta Albè

Standard

20 risposte a "Meditazione del mattino"

  1. GLORIA TARDITI ha detto:

    Qualcuno lo conosco che al mattino si sveglia tutto d’un colpo ed immediatamente si inserisce nella realtà. io no …non riesco ad abbandonare il mondo dei sogni in pochi istanti e mi ci vuole almeno un buon dieci -minuti per rprendermi alla quotidianità, non so se medito ma il mio cervello è vuoto e pulito e mi trovo bene così.Grazie dei meravigliosi consigli che ci dai.

    • Ciao Gloria, quello che hai riconosciuto è uno stato della mente al momento del risveglio, meditando potresti riuscire a raggiungere uno stato simile durante la pratica :)

      • Orsa ha detto:

        É un neuroscienziato che ha scritto diversi libri e fa anche seminari nel mondo. Parla su come la mente guarisca il corpo tramite la meditazione, un modo per riprogrammare il corpo guarendolo da malattie e situazioni spiacevoli. Io sto leggendo alcuni suoi libri e mi sta aprendo gli occhi su tante cose. Prova a cercare a riguardo! Ti consiglio anche di leggere qualcosa di suo, riporta anche tante storie di persone veramente incredibili!!

  2. Pingback: Meditazione rilassante – MARTA ALBÈ

  3. Pingback: Risorse gratuite e consigli di lettura – MARTA ALBÈ

  4. Pingback: Piccoli riti quotidiani per una vita più semplice e serena – MARTA ALBÈ

  5. Pingback: Meditazione della sera per dormire bene – Marta Albè

  6. Pingback: Come iniziare la giornata con la meditazione – Marta Albè

  7. Pingback: Meditazione per il cambiamento – Marta Albè

  8. Pingback: Meditazione per la creatività  – Marta Albè

  9. Pingback: Le basi della meditazione – Marta Albè

  10. Pingback: Come creare la tua routine del mattino  – Marta Albè

  11. Pingback: Cominciare la giornata con gratitudine – Marta Albè

  12. Pingback: Il segreto per meditare tutti i giorni | Marta Albè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.