Ricordi a quando risale la tua ultima pausa presa con consapevolezza? Forse sì, forse no. Se vuoi puoi confidarmelo rispondendo direttamente a questo post nei commenti ma ora veniamo al punto.
Di quale tipo di pausa voglio parlarti oggi?
Non mi riferisco solo alla pausa relax di cui tutti abbiamo bisogno di tanto in tanto, ma a una pausa dal significato più profondo.
Penso che alla fine di ogni esperienza, di ogni impresa, progetto, fase della vita e così via sia davvero fondamentale prendersi una pausa.
Non si tratta di una pausa qualsiasi ma di una pausa d’oro in cui avvengono integrazione e rielaborazione delle esperienze.
È cioè quel momento in cui è doveroso fermarsi a riflettere su ciò che l’esperienza ci ha donato, su come stiamo in questa fase di conclusione, cosa teniamo con noi e cosa lasciamo andare.
Senza questa pausa il rischio è di chiudere bruscamente un’esperienza, di sentirsi insoddisfatti e di rincorrere subito qualcosa di nuovo per riempire un vuoto.
Quel vuoto invece è sacro, vitale e fertile se lo sai vivere come momento di riflessione su ciò che hai appena trascorso per trarne il meglio, ricaricarti e andare avanti.
Si tratta insomma di una pausa sacrosanta che ti aiuta ad aumentare la soddisfazione per ciò che fai e a vivere nel qui e ora.
Nella mentalità occidentale prendersi una pausa dopo aver raggiunto un obiettivo è cosa rara. Si pensa subito alla prossima mossa da compiere. Non c’è tempo per il riposo, non c’è tempo né per premiarsi né per gioire dei risultati ottenuti.
Ma fin da ora puoi cambiare le cose e provare a vivere i momenti di pausa in modo diverso.
La prossima volta ti prenderai una pausa al momento giusto, vero?
Potrebbe fare la differenza nella tua vita.
Se queste parole ti hanno risuonato, sperimenta la pausa al momento giusto e poi fammi sapere come va.
Con gioia e gratitudine,
Marta
PS Se stai pensando di farti un regalo che valorizzi il tuo mondo interiore e che ti permetta di imparare a prenderti una piccola pausa ogni giorno per trenta giorni, il percorso Crisalide ti aspetta qui
Pingback: Meditazione rilassante – MARTA ALBÈ
Pingback: Una primavera ricca di novità – MARTA ALBÈ
Pingback: Risorse gratuite e consigli di lettura – MARTA ALBÈ
Pingback: Come usare la creatività per cambiare la tua vita – Marta Albè
Pingback: Un esercizio di respirazione consapevole – Marta Albè
Pingback: Le piccole gioie della vita – Marta Albè
Pingback: Scegliere la felicità – Marta Albè
Pingback: Le basi della meditazione – Marta Albè
Pingback: Come gestire meglio il tuo tempo – Marta Albè
Pingback: Idee per una vita organizzata e felice – Marta Albè
Pingback: Come avere più tempo per te – Marta Albè
Pingback: Una pausa consapevole – Marta Albè
Pingback: La felicità è un viaggio interiore – Marta Albè
Pingback: I benefici di una vita più semplice – Marta Albè
Pingback: Scrivere un diario della felicità | Marta Albè
Pingback: Bere un tè in consapevolezza | Marta Albè