bambini

Pensando al futuro di mio figlio

Quando penso al futuro di mio figlio si crea nella mia mente un immagine ideale: un mondo multiculturale dove sia facile spostarsi da un Paese all’altro per motivi di svago, formazione e lavoro, nel rispetto dei popoli e dei singoli individui e senza temere discriminazioni.

Pensi sia un sogno impossibile?

Dal mio punto di vista noi, che in questo momento siamo i genitori degli adulti di un domani non così lontano, abbiamo la responsabilità di preparare bene il terreno a partire dall’educazione dei nostri figli e dalla loro formazione e istruzione.

Una formazione e educazione al rispetto degli altri deve nascere in famiglia in modo che, quando i bambini cominceranno la scuola, avranno già un’idea di ciò che significa rispettare le altre persone, ognuna con le proprie caratteristiche, ognuna con le proprie origini, la propria lingua e cultura.

La scuola attuale è già multietnica e forse in futuro lo sarà sempre di più.

Un modo per affacciarsi fin da piccoli in un mondo multiculturale è imparare una nuova lingua.

In questo momento la lingua che aiuta a facilitare la comunicazione in tutto il mondo è l’inglese.

È una lingua che sin da ora noi adulti abbiamo bisogno di conoscere bene per viaggiare senza problemi e per avere più opportunità di lavoro.

L’inglese è un dono che possiamo fare ai nostri figli sin da piccoli, quando il loro cervello è pronto ad assorbire le novità come una spugna. I suoni e le parole di una lingua straniera sono davvero una novità bella e utile per i bambini.

Ho deciso di supportare un progetto che aiuta i bambini ad imparare l’inglese in modo ludico e divertente, comodamente da casa propria e con un intervento minimo da parte dei genitori.

Il progetto Kokoro Lingua permette ai bambini di imparare l’inglese in modo interattivo da altri bambini madrelingua grazie a brevi video coinvolgenti che avvicinano ai suoni, alle parole e alla gestualità di una nuova lingua da apprendere.

I corsi di inglese per bambini di Kokoro Lingua sono consigliati per i più piccoli, dai 3 agli 8 anni.

Sono stati ideati da esperti di linguistica e del metodo Montessori.

Corso di inglese per bambini: accedi alla prova gratuita. 

E sono ricchi di spunti di apprendimento divertenti ed efficaci, adatti all’età di bambini che non vanno ancora a scuola e dunque ben lontani dalla classica impostazione scolastica.

In particolare, non c’è un percorso da rispettare, il bambino imparerà al suo ritmo. Il suo apprendimento passa per il corpo e il movimento.

La proposta si appoggia anche alle nuove scoperte delle neuroscienze che hanno dimostrato come l’emozione e l’intuizione siano fattori essenziali per l’assimilazione dei vocaboli.

I genitori potranno seguire i bambini durante il percorso anche se non conoscono bene l’inglese o non hanno un accento perfetto.

Questa può diventare davvero una bella occasione di condivisione e di apprendimento anche per gli adulti.

I video che compongono il cuore del corso sono di breve durata e sono animati da bambini madrelingua. Non sono video da guardare passivamente: invitano al gioco, al movimento e alla conversazione.

Il mio invito per i genitori è di scoprire come aiutare i propri figli ad imparare bene l’inglese scegliendo l’abbonamento che fa per loro.

È disponibile una prova gratuita.

Corso di inglese per bambini: accedi alla prova gratuita. 

Kokoro Lingua si impegna a donare corsi di inglese gratuiti alle scuole e alle famiglie in difficoltà. 

Sono davvero entusiasta di questa iniziativa in grado di portare l’inglese in famiglia come se fosse un gioco, perché da mamma so bene che i bambini piccoli apprendono proprio giocando.

L’inglese facile e divertente per i tuoi bambini ti aspetta qui.

Corso di inglese per bambini: accedi alla prova gratuita. 

Marta Albè

Standard

3 risposte a "Pensando al futuro di mio figlio"

  1. Pingback: Risorse gratuite e consigli di lettura – MARTA ALBÈ

  2. Pingback: Il dono del tempo per mio figlio – MARTA ALBÈ

  3. Pingback: Emanuele e le stelle – MARTA ALBÈ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.