meditazione, mindfulness

Meditazione con una tazza di tè

Meditazione con una tazza di tè. Oggi ti racconto come bere una tazza di tè in consapevolezza. Resta in ascolto. Prenditi una piccola pausa di relax e di felicità. Una tazza di tè, una pausa piacevole. Possiamo provare a fermarci per qualche minuto ed imparare a bere una tazza di tè in piena consapevolezza del momento presente, così la nostra pausa sarà davvero rilassante. 

Questa pratica è ispirata alla mindfulness come consapevolezza del momento presente per imparare a valorizzare il qui e ora, cosa non sempre facile in un mondo che corre.

Vediamo come possiamo fare per bere una tazza di tè in consapevolezza.

Meditazione con una tazza di tè

  1. Prepara una tazza con la tua tisana o il tuo tè preferito.
  2. Posa la tazza sul tavolo, siediti comodamente e prenditi qualche momento di calma, pace e silenzio prima di cominciare a bere.
  3. È importante fare qualche respiro profondo perché respirare in consapevolezza ci aiuta a riconnetterci al momento presente.
  4. Immagina tutti gli avvenimenti, gli elementi naturali e le persone che hanno permesso che il tè che stai per bere arrivasse nella tua tazza: dai semi ai coltivatori fino al luogo in cui lo hai acquistato o alla persona che te lo ha donato.
  5. Lascia che lo stress e le preoccupazioni scivolino via mentre continui a respirare profondamente.
  6. Ora puoi iniziare a bere qualche sorso di tè in consapevolezza, cioè pensando solo all’azione che stai compiendo in questo momento: stai bevendo un tè e gustando tutto il suo sapore. Tutti i tuoi pensieri sono rivolti al tè e ora non c’è proprio spazio per le preoccupazioni.
  7. Mentre continui a bere il tuo tè, prova a rimanere in silenzio. Con la giusta calma inizierai a vedere i problemi e le preoccupazioni da una nuova prospettiva.
  8. Ricorda che i momenti di pausa non sono improduttivi, sono momenti creativi, ricchi di felicità e di benessere. Onorano il presente e spianano la strada per un futuro migliore.

Puoi fare questo piccolo esperimento da solo o con una persona cara che abbia viglia di condividere con te un momento di pausa e di consapevolezza.

Le pause sono un meraviglioso toccasana per tutti.

Questa pratica è ispirata agli insegnamenti del maestro Zen vietnamita Thich Nhat Hanh.

Ti consiglio di leggere il libro Quando bevi il tè stai bevendo nuvole per approfondire il suo pensiero di pace e armonia tra le persone e di rispetto per il Pianeta.

Se ti interessano la meditazione e la mindfulness, puoi iscriverti alla mia newsletter, perché ci sono delle belle novità in arrivo proprio via email.

Ti ringrazio molto per aver letto questo articolo. Ora puoi condividerlo con tutte le persone a cui pensi possa essere utile.

E per portare relax e consapevolezza nella tua vita quotidiana ti invito a seguire il percorso online Lotus.

Marta Albè

marta.albe@yahoo.it

Standard

5 risposte a "Meditazione con una tazza di tè"

  1. Pingback: Come prenderti del tempo per te senza sensi di colpa – Marta Albè

  2. Pingback: Le piccole gioie della vita – Marta Albè

  3. Pingback: Scegliere la felicità – Marta Albè

  4. Pingback: Idee per una vita più semplice  – Marta Albè

  5. Pingback: Una pausa consapevole – Marta Albè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.