Ikigai è un concetto della cultura giapponese che non puoi tradurre in italiano con una sola parola ma che puoi benissimo descrivere con più parole: il vero senso della vita, la tua ragione di esistere. Ciò che dà il senso alle tue giornate e ti permette di svegliarti la mattina con il sorriso sulle labbra rappresenta il tuo Ikigai, una scintilla di gioia che ti permette di scorrere con facilità nel flusso della vita.
Nel pensiero giapponese, Ikigai è la risposta che ti garantisce una vita lunga e felice.
Scoprire il tuo Ikigai ti permette di fare dei passi avanti nella tua personale ricerca della felicità.
La felicità si abbina ad un altro importante beneficio dell’Ikigai, cioè la longevità.
In Giappone esiste una popolazione molto longeva e felice, proprio perché è riuscita a mettere il proprio Ikigai al centro della vita. Si tratta degli abitanti dell’isola di Okinawa, uno dei luoghi del mondo dove sono presenti più centenari e dove gli ottantenni e novantenni hanno una vita attiva al centro delle loro comunità.
Gli abitanti di Okinawa coltivano l’orto, seguono un’alimentazione sana, fanno movimento e passeggiate ogni giorno e, soprattutto, possono contare sul supporto della propria comunità: ci si aiuta a vicenda e sapere di essere utili per gli altri è un vero e proprio elisir di lunga vita. Aiutarsi può significare semplicemente tenersi compagnia, bere un tè insieme. In questo modo nessuno si sente mai solo, nemmeno le persone anziane.
Si tratta di un modello sociale che rappresenta secondo me una grande fonte di ispirazione.
Credo che ci sia molto da imparare da un popolo che ha compreso l’importanza dell’amicizia e della vita sociale, a cui non rinunciare mai nemmeno quando si è avanti negli anni.
E quando il proprio lavoro corrisponde alla propria più grande passione, non si va mai davvero in pensione o in alternativa si trova un’attività per il tempo libero o qualcosa da fare che continui a dare un senso alla propria vita.
Gli abitanti di Okinawa credono fermamente che conoscere il proprio scopo nella vita sia una garanzia di felicità e longevità.
I giapponesi credono che ogni persona abbia dentro di sé il proprio Ikigai e che scoprirlo sia una preziosa fonte di realizzazione e di significato per la propria vita.
Il viaggio di esplorazione del proprio Ikigai dura per tutta l’esistenza.
Si tratta di unire passioni, talenti, motivazione e vocazione in un’attività che sia significativa per se stessi e per le altre persone.
Per iniziare questo viaggio speciale, ti invito a scoprire il percorso Ikigai.
Il percorso di esplorazione del tuo Ikigai ti aspetta qui.
Marta Albè
Pingback: Come trovare la propria strada nella vita – Marta Albè