consapevolezza

Ikigai per una vita felice

Conoscere il tuo Ikigai ti rende felice perché ti spinge a fare cose che ti mettono di buonumore. Per i giapponesi conoscere e seguire il proprio Ikigai significa aver scoperto il segreto della felicità.

Ikigai è ciò per cui vale la pena vivere, il tuo perché più profondo, quella scintilla che ti fa aprire gli occhi con gioia la mattina.

Se comprenderai il vero scopo della tua vita e ti comporterai di conseguenza, ti sentirai finalmente una persona realizzata.

Seguire il tuo Ikigai non è però qualcosa di egoistico.

La tua felicità va a riflettersi sugli altri, le tue azioni diventano un beneficio non solo per te ma anche per le altre persone.

Ecco perché il concetto di Ikigai non ha a che fare solo con l’espressione dei nostri talenti personali.

Questi talenti infatti possono contribuire in qualche modo a cambiare il mondo e a migliorare le vite degli altri.

Il mondo ha bisogno di persone felici.

Chissà quanti scontri distruttivi eviteremmo se ci dessimo finalmente il permesso di essere felici.

I giapponesi associano alla felicità l’importanza di coltivare un piccolo gruppo di amici stretti con cui condividere del tempo ogni giorno in totale serenità per bere una tazza di tè o fare una passeggiata.

Sono gli amici di una vita e/o vicini di casa su cui si può sempre contare per un aiuto reciproco e per evitare la solitudine, anche quando si va avanti con gli anni.

E per questi amici magari si prepara il tè più buono del mondo o si tengono da parte alcuni doni dell’orto – ognuno dona qualcosa a seconda dei propri talenti o dona del tempo per stare insieme.

Il tempo non può essere comprato ed è il dono più prezioso che abbiamo a disposizione.

Se senti che questo è il momento giusto per dare un nuovo significato alla tua vita o se sei in una fase di cambiamento, ti aspetto all’inizio del percorso Ikigai.

Ikigai è qui per te.

Marta Albè 

Standard

Una risposta a "Ikigai per una vita felice"

  1. Pingback: Finché il caffè è caldo – Marta Albè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.