Un diario della gratitudine è molto più di un semplice diario. È un supporto che ti aiuta ad avere una vita più felice e ricca di significato ed è anche un modo per concludere con gioia ogni giornata, in qualunque modo siano andate le cose.
Ti invito allora a scegliere un quaderno da trasformare già da oggi nel tuo diario della gratitudine. Forse in un cassetto conservi già qualche quaderno che fino a questo momento non avevi idea di come utilizzare ed ecco allora una bella occasione per cominciare una nuova avventura che parla di scrittura, gratitudine, creatività e forza interiore.
Sono davvero felice che tu stia leggendo queste mie parole proprio ora. Significa che il tema della gratitudine ha attirato la tua attenzione. Ho scritto il mio primo articolo dedicato al diario della gratitudine alcuni anni fa, quando questa pratica di scrittura creativa e introspettiva era ancora poco conosciuta e diffusa. Nel frattempo ho continuato a praticare la gratitudine e a scrivere con gioia sul mio diario ed ora sento forte il desiderio di condividere alcuni consigli e riflessioni con chi vorrebbe cominciare o ricominciare a scrivere un diario della gratitudine.
Negli ultimi anni ho organizzato dei percorsi online gratuiti dedicati al tema della gratitudine e spero di riuscire a riproporre qualcosa di analogo il prossimo anno.
Hai trovato il tuo quaderno?
Benissimo, allora puoi inaugurarlo e iniziare a scrivere le prime frasi sul tuo nuovo diario della gratitudine.
Voglio raccontarti la mia pratica di gratitudine e ciò che mi aiuta a scrivere sul mio diario con costanza soprattutto nei momenti difficili.
Anzi, ancora di più, proprio nei momenti difficili di cui sopra.
Tengo il mio diario della gratitudine sempre nello stesso posto, in un cassetto, con una penna appena vicino, ma non una penna qualsiasi: una delle mie penne migliori con cui posso iniziare a scrivere subito in modo scorrevole e senza intoppi.
Prima di iniziare a scrivere, mi fermo per dedicarmi ad un momento di centratura personale.
Chiudo gli occhi, faccio qualche respiro profondo per rilassarmi e vado alla ricerca dei primi motivi di gratitudine che arrivano. nella mia mente per quanto riguarda la giornata appena trascorsa.
Poi inizio a scrivere i miei pensieri di gratitudine e mano a mano che procedo trovo nuovi motivi per ringraziare e nuovi spunti di scrittura.
Il tutto avviene in modo molto naturale e avere un argomento preciso di cui scrivere è un aiuto prezioso per superare il classico blocco da pagina bianca.
Il segreto per trovare ogni giorno almeno un piccolo pensiero di gratitudine anche nei momenti difficili è allenarti a riconoscere il lato positivo o l’insegnamento da trarre ogni giorno da ciò che accade.
A volte gli schemi della vita si ripetono fino a quando non hai compreso una determinata lezione da apprendere, ti è mai capitato?
In questo momento il mio diario della gratitudine è un semplice quaderno a quadretti dalla copertina gialla.
Non serve chissà quale agenda spettacolare per iniziare il tuo diario della gratitudine.
Parti da quel semplice quaderno che hai ora a disposizione e immergiti in questo viaggio.
Scoprirai che ogni giorno ha qualcosa di nuovo da insegnarti e prenderne nota sul tuo diario della gratitudine ti aiuta a non dimenticarlo.
Se ami meditare, aggiungo un suggerimento tutto per te.
Puoi provare s scrivere sul tuo diario della gratitudine prima di meditare così potrai portare dei pensieri di gratitudine nella tua meditazione.
Oppure puoi scrivere sul diario della gratitudine dopo aver meditato, così grazie alla scrittura potrai accogliere i doni di gratitudine che la meditazione ti avrà lasciato.
Ogni giorno sul tuo diario puoi scrivere tutti i motivi di gratitudine che troverai e per aiutarti ad essere costante nella tua pratica di gratitudine, ti consiglio di scriverne quotidianamente da uno a tre.
Ti invito però ad approfondire la tua pratica di gratitudine.
Non fermarti mai ad una lista superficiale di motivazioni per ringraziare.
Scegli un motivo di gratitudine in particolare per ogni giorno e approfondiscilo il più possibile, racconta le tue emozioni e come ti senti, crea la tua storia.
Se proprio non riesci a scrivere sul tuo diario della gratitudine ogni giorno, ricordati di farlo almeno una volta alla settimana, magari scegliendo un giorno fisso per non perdere l’abitudine.
Per approfondire l’argomento ti invito a leggere anche il mio articolo precedente dedicato al diario della gratitudine e un ulteriore articolo in cui ti parlo di meditazione e gratitudine.
Spero che questi piccoli suggerimenti ti aiuteranno ad iniziare o ricominciare il tuo diario della gratitudine.
Se hai delle domande o qualche curiosità puoi scrivermi un messaggio e sarò felice di risponderti.
Hai già iniziato il tuo diario della gratitudine?
Marta Albè
Grazie Marta ♥️
Grazie a te carissima ❤️
Pingback: Meditazione della gentilezza amorevole – Marta Albè
Pingback: Tea Tree, Menta, Lavanda: oli essenziali per guarire – Marta Albè
Pingback: Un esercizio di scrittura consapevole – Marta Albè
Pingback: Scrivi e vivi le tue emozioni – Marta Albè
Pingback: Affermazioni per una vita creativa – Marta Albè
Pingback: Scrivere un diario è il segreto della felicità – Marta Albè
Pingback: Cominciare la giornata con gratitudine – Marta Albè