Alcune persone non riescono a meditare con costanza perché dicono di non avere proprio il tempo per farlo. Allora ho pensato di raccogliere alcuno suggerimenti che ti aiuteranno a trovare il tempo per meditare ogni giorno.
Pensandoci bene, i consigli che sto per darti non valgono solo per la meditazione ma anche per tutte quelle buone abitudini che vorresti introdurre nella tua vita ma per le quali ti manca la costanza, come scrivere un diario della gratitudine o praticare yoga regolarmente.
Voglio parlarti di cosa funziona bene per me e di come faccio ad essere costante con la mia pratica di yoga e meditazione.
Medito e pratico yoga regolarmente perché mi fa stare bene e perché se salto il mio appuntamento fisso con la pratica mi accorgo subito della differenza.
Sento il corpo meno flessibile e rilassato mentre la mia mente è stanca e tende ad accumulare preoccupazioni o a passare troppo in fretta da un pensiero all’altro e così la concentrazione e la consapevolezza nelle azioni quotidiane si perdono un po’.
Nei periodi magici in cui riesco a praticare yoga e meditazione davvero con molta costanza e determinazione, la mia vita e le mie giornate sono più calme e luminose.
So di essere sostenuta da un corpo flessibile e ben allenato. Non vivo solo nella mia mente e so entrare in profonda connessione con il mio corpo. Riesco ad ascoltarlo meglio e a sentire dove e come si stanno esprimendo le emozioni e le tensioni a livello fisico.
La mia mente è più leggera e l’attenzione è rivolta al momento presente. Mi sento più concentrata, cedo molto meno alle distrazioni.
Soprattutto, sono consapevole di essermi presa cura di me attraverso la meditazione, sono felice di non essermi trascurata nonostante gli impegni della vita quotidiana e anche solo per questo motivo mi sento molto più felice.
Riuscirai senza problemi a trovare il tempo per meditare quando ti accorgerai che la meditazione è una pratica molto preziosa per il tuo benessere e difficilmente riuscirai a farne a meno.
- Trova un momento della giornata in cui ti è più facile fermarti per meditare, ad esempio la mattina o la sera oppure nella pausa pranzo.
- Prova a trovare quindici-venti minuti per meditare ogni giorno, è un tempo comunque breve che puoi permetterti di prenderti tutto per te.
- Prepara in modo confortevole uno spazio speciale per la tua meditazione o tieni a portata di mano il tuo tappetino, un cuscino da meditazione e tutto ciò che ti occorre.
- Per creare un’atmosfera di calma e di pace puoi arricchire il tuo angolo della meditazione con una candela profumata, un bruciaessenze o una piantina in vaso per richiamare il contatto con la natura.
Se perdi un appuntamento con la meditazione, non colpevolizzarti: domani è un altro giorno e potrai ricominciare a meditare con una nuova energia.
La meditazione è un momento di ascolto interiore che supporta il tuo benessere e che ti aiuta a riconoscere ciò che è davvero essenziale nella vita.
Se vuoi iniziare e continuare a meditare con costanza e semplicità, il percorso Lotus è qui per te.
Marta Albè
Complimenti per il tuo blog, lo sento molto vicino alla mia attuale visione della vita per migliorare me stessa e il rapporto con gli altri. Il percorso verso la piena consapevolezza è sicuramente il segreto per stare veramente bene.
Ti ringrazio molto!
Spero che tra gli articoli del blog troverai nuovi spunti di riflessione per migliorare la tua vita e arricchirla di consapevolezza e intenzioni positive.