consapevolezza, scrittura

Cento motivi di gratitudine

Oggi voglio parlarti di un esercizio di gratitudine che ho pensato di mettere in pratica e di suggerirti per salutare un anno ricco di complessità e sfumature. 
 
Un anno molto diverso da come lo avresti immaginato non può ostacolare la tua ricerca della felicità.
 
Ho ideato questo esercizio di chiusura dell’anno, ho sperimentato che è davvero fattibile trovare tanti piccoli motivi di gratitudine e ora tocca a te.
 
Con tutta la serenità possibile, puoi provare a cambiare prospettiva sugli ultimi dodici mesi e cercare di coglierne le sfumature positive, nonostante tutto. 
 
Ieri sera ho preso carta e penna e ho cominciato a scrivere i miei cento motivi di gratitudine legati agli ultimi dodici mesi ed è stato molto più semplice del previsto, oltre che davvero ispirante e liberatorio.
 
Volevo trovare un modo originale per segnare il passaggio verso il nuovo anno, ricordando e accogliendo prima di tutto le cose importanti che sono accadute nella mia vita nell’anno che sta per finire. 
 
La mia lista dei cento motivi di gratitudine è ricca delle piccole gioie della vita quotidiana, ma ci sono anche alcune cose un po’ difficili da accettare, che però mi hanno insegnato qualcosa di nuovo. 
 
Questo esercizio di gratitudine è nato per me lo scorso anno, ma è stato così bello sperimentarlo che ho pensato di condividerlo, così potrai provarlo anche tu.
 
Inizia il tuo esercizio di gratitudine
 
Trova il tuo momento di calma e concentrazione scrivendo i numeri da 1 a 100 sul margine sinistro di un foglio bianco.
 
Ad ogni numero lascia corrispondere un pensiero o un motivo di gratitudine per qualcosa che ti ha donato gioia o ti ha fatto crescere quest’anno.
 
Per ogni motivo di gratitudine basta scrivere qualche parola o una frase di una riga.
 
Se ti aiuta a creare la giusta atmosfera, puoi accendere una candela profumata per illuminare i tuoi pensieri.
 
Inizia a scrivere e lascia fluire in libertà tutti i motivi di gratitudine che ti vengono in mente.
 
Puoi prenderti tutto il tempo che vuoi per fare questo esercizio.
 
Ti suggerisco però di completare l’elenco dei tuoi cento motivi di gratitudine simbolicamente entro la fine dell’anno.
 
Quando avrai scritto i tuoi motivi di gratitudine, prova a ripensare all’anno appena trascorso come a un’occasione di crescita e di cambiamento.
 
Vedrai che non sarà stato per niente un anno da buttare via!
 
Se provi questo esercizio, poi scrivimi per farmi sapere come è andata.
 
Ti lascio al tuo esercizio di scrittura e introspezione con i miei auguri per un nuovo anno felice. 
 
Per iniziare al meglio il nuovo anno, puoi seguire uno dei miei percorsi, se vuoi imparare a meditare, andare alla ricerca del tuo ikigai, rinnovare la tua creatività o scegliere la sostenibilità per la tua famiglia.
 
Grazie di cuore per essere qui.
 
Marta Albè

Standard

Una risposta a "Cento motivi di gratitudine"

  1. Pingback: Comfort food, il cibo dei ricordi – Marta Albè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.