Perdonare i torti subiti in passato non è semplice ma è davvero liberatorio.
Solo pensare a quanto accaduto ti fa soffrire come se fosse appena successo, vero?
Il perdono è una potente risorsa interiore e spesso è una questione che riguarda noi stessi e non tanto altre persone coinvolte nelle nostre vite.
A volte abbiamo davvero bisogno di perdonarci perché non abbiamo dato ascolto alle nostre reali necessità oppure perché non abbiamo seguito un buon consiglio o crediamo di aver intrapreso la strada sbagliata nella nostra vita.
Magari il perdono riguarda persone con cui non siamo più in contatto o che non ci sono più e quindi può sembrarti complicato metterlo in pratica.
Il perdono ha qualcosa a che fare con il tuo mondo interiore e con la capacità di sentire dentro di te un senso di pace.
Puoi sperimentare la meditazione per imparare a perdonare che sto per proporti: spero che possa donarti qualche momento di serena consapevolezza.
Meditazione del perdono
Siediti in una posizione comoda su una sedia o a terra a gambe incrociate, nella posizione di meditazione che scegli di solito.
Chiudi gli occhi e mantieni un’espressione del volto serena, i muscoli del viso sono rilassati.
Visualizza una persona che di recente o in passato non si è comportata molto bene con te e prova a dare un senso a ciò che è accaduto, in particolare concentrati su come ti fa sentire in questo momento ripensare a quella situazione spiacevole che ormai fa parte del passato.
Osserva le sensazioni che provi ora, proprio in questo momento presente. Porta la tua attenzione a come senti il tuo corpo in questo momento. Magari ci sono delle tensioni legate alle emozioni che stai provando.
Ascolta il tuo corpo e le tue emozioni senza giudicarti perché possono avere un messaggio importante da trasmetterti in questo momento.
Puoi provare a capire se stai provando rabbia oppure tristezza e rimanere in ascolto dell’energia che queste emozioni ti trasmettono.
Ora osserva i tuoi pensieri legati alla persona che hai provato a visualizzare. Se sono pensieri che ti provocano un peso o ti fanno soffrire, puoi provare a lasciarli andare, puoi fare in modo che si allontanino da te con delicatezza, come nuvole che appaiono e scompaiono nel cielo.
Stai soffrendo in questo momento?
Sei pronto o pronta per perdonare e lasciare andare il passato?
Puoi rispondere con un sì oppure con un no, a seconda di come ti senti in questo momento.
Questa meditazione ti aiuta a coltivare la tua capacità di perdonare per slegarti dal passato e vivere con più libertà e leggerezza il momento presente.
Il perdono può accadere solo quando è davvero il momento giusto per te, quindi non devi forzarti a perdonare ma di tanto in tanti puoi coltivare la tua capacità di perdonare con questa meditazione, se ti fa sentire meglio.
Scrivimi qui se vuoi raccontarmi come è andata la tua pratica di meditazione del perdono.
Per imparare a meditare con costanza e semplicità, ti invito a seguire il percorso Lotus.
Marta Albè
Pingback: Le energie della primavera – Marta Albè
Pingback: Pulizie di primavera per la mente – Marta Albè