La primavera porta nuove energie e nuove fioriture, si avvicina con passo lieve e reca un messaggio di risveglio e rinnovamento.
I semi piantati lo scorso autunno si sono fatti strada nel terreno durante l’inverno e ora si preparano ad incontrare la luce del sole con la nascita dei primi germogli.
Una magia che avviene nel mondo naturale ma anche dentro di noi e nella vita quotidiana.
Nei mesi invernali può succedere di trovare la calma e lo spazio per dedicarsi a nuovi progetti e creazioni.
In questo modo, piantiamo e coltiviamo dei semi potenti che con l’arrivo della primavera avranno modo di venire alla luce in tutto il loro splendore.
Possono essere progetti personali o di lavoro: in ogni caso, la primavera favorisce la loro realizzazione e il loro arrivo nel mondo.
E poi la primavera è una meravigliosa stagione di rinnovamento interiore in cui le energie si fanno sentire in modo più netto e vibrante perché vogliono trovare una direzione verso cui esprimersi.
È la stagione dei nuovi inizi e delle nuove partenze.
Per conoscere più a fondo le energie della primavera, è interessante approfondirne il significato secondo la medicina tradizionale cinese.
In Oriente e in Occidente alla primavera corrisponde un’analoga idea di rinnovamento.
A portare nuove energie è il ritorno della luce solare con le giornate che si allungano dopo i mesi invernali, ma c’è di più.
Primavera e elemento Legno
La primavera è legata all’elemento Legno, nella teoria dei Cinque Elementi, secondo cui ad ogni elemento corrisponde una stagione (la quinta stagione è la “tarda estate”, che va dalla seconda metà di agosto all’inizio dell’autunno).
L’energia dell’elemento legno è gentile, persistente e ricca di potenziale creativo.
È un’energia che ci aiuta a rimanere fedeli a noi stessi, ma anche a migliorarci seguendo la nostra vera natura.
Il messaggio della primavera sembra essere l’intramontabile “Conosci te stesso”.
L’emozione associata all’elemento legno è la rabbia.
In uno stato di equilibrio, la rabbia viene considerata un’emozione salutare, come una normale reazione allo stress, alla frustrazione e all’ingiustizia. La rabbia quando è sotto controllo può disperdere le tensioni e riportare l’equilibrio.
Se l’elemento Legno non è in equilibrio, la sua energia può manifestarsi come scoppi d’ira, incapacità di gestire la rabbia, oppure di esprimerla, per cui la rabbia esplode o viene inghiottita.
L’organo Yin associato alla primavera dalla medicina tradizionale cinese è il fegato e la primavera è considerata la stagione ideale per la depurazione.
Il fegato è considerato un vero e proprio Generale, capace di dare ordini e di pianificare.
Possiamo approfittare dell’energia della primavera per mettere ordine nella nostra vita e per pianificare i nostri progetti.
Il fegato permette alle nostre energie vitali di fluire, evita le stagnazioni, ci aiuta a rigenerarci e ci rimette in moto.
L’organo Yang associato alla primavera è la cistifellea che ha lo scopo di immagazzinare la bile prodotta dal fegato per poi rilasciarla nell’intestino tenue durante la digestione.
La cistifellea è considerata dalla medicina tradizionale cinese come un Saggio in grado di prendere le giuste decisioni.
L’energia legata alla cistifellea ci aiuta a prendere decisioni importanti e supporta l’energia di pianificazione e rinnovamento del fegato.
Il colore dell’elemento Legno è il verde che è facilmente associabile alla primavera e alla nostra capacità di rifiorire.
Come avere più energia in primavera
Ecco i consigli della medicina tradizionale cinese per vivere al meglio la primavera.
L’energia del fegato ha bisogno di movimento con lunghe passeggiate a contatto con la natura e sessioni di yoga.
È il momento di fare ordine nella tua casa e nei tuoi spazi, perché è necessario domare il caos per far circolare le nuove energie portate dalla primavera, non è un caso che spesso si parli proprio di pulizie di primavera e nel mio libro ti parlo di pulizie ecologiche e di decluttering.
Rinnovamento esteriore e interiore: così come la natura si rinnova, anche il tuo corpo e la tua mente hanno bisogno di rinnovarsi con idratazione, pasti leggeri e la spazzolatura del corpo a secco (sulla pelle asciutta) da fare sempre con leggeri movimenti circolari in direzione del cuore, con una spazzola come questa.
La spazzolatura del corpo aiuta ad eliminare le tossine e le cellule morte, stimola la circolazione e il sistema linfatico.
La primavera è la stagione per lasciar andare il più possibile i risentimenti e praticare il perdono.
Ti suggerisco in particolare di provare questa meditazione per allenare la tua capacità di perdonare.
Prendi coraggio e prova a fare qualcosa di nuovo che fino a questo momento avevi rimandato; la primavera è la stagione ideale per i nuovi inizi.
Se anche per te la primavera rappresenta un rinnovamento e un nuovo inizio, puoi scegliere uno dei miei percorsi per una vita più semplice e creativa e per supportare le tue energie.
Marta Albè
Pingback: Pulizie di primavera per la mente – Marta Albè