mindfulness

Mindfulness nella vita quotidiana

Hai mai osservato un bambino giocare?

Avrai notato che è così immerso e concentrato nell’attività che sta svolgendo da sembrare quasi altrove, in un mondo parallelo.

Questa capacità di rivolgere la propria attenzione in modo profondo all’azione che si sta svolgendo è uno degli esempi migliori della piena consapevolezza e presenza mentale.

Mi stupisco ogni volta mentre osservo mio figlio quando è completamente assorto nei suoi giochi e dedica la sua massima cura e attenzione a ciò che sta costruendo, come solo un bambino di tre anni saprebbe fare.

E allora mi stupisco e mi meraviglio ogni volta perché in quel momento ricordo che i bambini sono i nostri veri grandi maestri.

E cerco anche di ricordare momenti di gioco della mia infanzia e quanto fosse importante immergermi nel mio mondo con la massima concentrazione.

Mindfulness è consapevolezza del momento presente, è presenza mentale.

La mente è qui e ora, non è altrove.

Come puoi fare per portare maggiore consapevolezza e presenza mentale nella tua vita quotidiana?

  • Puoi sederti a meditare ogni giorno con costanza e semplicità come ti insegno nel percorso Lotus (questa è la pratica formale della mindfulness).
  • Puoi impegnarti ogni giorno ad essere consapevole, attento e davvero presente con il cuore e con la mente nelle azioni della tua vita quotidiana come ti insegno nel percorso Flow (questa è la pratica infornale della mindfulness).

Se sei qui e stai leggendo, forse hai già un interesse per questo argomento o stavi già pensando di seguire uno dei miei percorsi in cui troverai i segreti per essere davvero costante nella pratica della mindfulness per ottenere degli straordinari benefici per la tua vita quotidiana.

Praticare la mindfulness ti aiuta ad essere davvero presente nella tua vita, migliora la tua concentrazione, ti permette di capire quali sono le cose davvero importanti e di lasciare da parte le distrazioni.

Ti insegna ad ascoltarti senza giudicarti, ad accogliere al meglio il momento presente e a cogliere i veri momenti di gioia della tua vita.

Praticare la mindfulness non significa svuotare la mente.

Significa invece imparare ad accogliere i pensieri e le emozioni senza giudicarli perché sono solo qualcosa di temporaneo, vanno e vengono, in questo momento ci sono ma a breve svaniranno.

Forse non ti sembrerà facile all’inizio, ma ti invito davvero a provare ad allenare la tua consapevolezza del momento presente perché a poco a poco trasformerà il tuo modo di vivere e ti sentirai una persona nuova.

Un esercizio di mindfulness da provare subito

Prova subito a sperimentare la meraviglia della presenza mentale leggendo e seguendo il breve esercizio che sto per proporti.

Mentre stai leggendo questo articolo, prova ad allenare la tua consapevolezza.

Inizia a notare con gentilezza i movimenti dei tuoi occhi che si spostano da una parola all’altra e da una riga all’altra di questo testo.

Rallenta e osserva le lettere delle parole che stai leggendo e la loro forma.

Nota come le tue dita toccano lo schermo o la tastiera per fare scorrere il testo.

Presta attenzione alla sensazione che provi sulla punta delle dita mentre tocchi lo schermo o la tastiera.

Nota il colore bianco sullo sfondo della pagina.

Leggi ogni singola parola e ascolta come viene pronunciata e ripetuta nella tua mente.

Nota come hai rallentato in questo momento.

Ora ti senti più calmo.

Questo semplice esercizio ti mostra l’importanza della presenza mentale per riuscire a rallentare, cogliere i dettagli e ritrovare la calma.

Cosa succederebbe nella tua vita se di tanto in tanto provassi a rallentare come in questo esercizio e a cogliere i dettagli del momento presente?

Forse qualcosa cambierebbe nella tua vita.

A poco a poco impareresti a ritrovare la calma in mezzo alla tempesta delle emozioni e degli eventi.

Sarebbe davvero un viaggio straordinario.

Ti va di cominciare?

Scegli uno dei due percorsi di mindfulness che ho creato per te.

Potrai seguirli con calma e con i tuoi tempi.

Leggi il programma del percorso Flow e come iscriverti.

Leggi il programma del percorso Lotus e come iscriverti.

Marta Albè

Standard

2 risposte a "Mindfulness nella vita quotidiana"

  1. Pingback: Le basi della meditazione – Marta Albè

  2. Pingback: Idee per una vita più semplice  – Marta Albè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.