mindfulness

Un esercizio di scrittura consapevole

Oggi voglio guidarti in un esercizio di scrittura consapevole o mindful writing, cioè una sessione di scrittura libera accompagnata dalla mindfulness come consapevolezza del respiro e del momento presente.

Per praticare questo esercizio di scrittura consapevole, tieni da parte trenta minuti del tuo tempo.

All’inizio scrivere ti servirà per scaricare il peso dei pensieri superflui e sarà una sorta di detox per la mente.

Poi entrerai in un vero e proprio flusso di coscienza e sentirai la tua scrittura scorrere in libertà, senza doverla mai giudicare.

È forse uno dei segreti per imparare a scrivere e comunicare in modo profondo: prima è necessario lasciarsi andare e spezzare le catene ed ecco che poi arriva il momento di scrivere e creare liberamente e con gioia.

Prima di cominciare a scrivere, chiudi gli occhi con dolcezza e pratica alcuni respiri profondi.

Ricorda che ad un respiro calmo corrisponde una mente calma.

Non dovrai scrivere nulla di particolare, solo provare a mettere nero su bianco i pensieri che stanno attraversando la tua mente in questo momento.

Potrai comunque sperimentare la scrittura consapevole quando vorrai o dovrai scrivere un messaggio, un’email, una pagina di diario o qualcosa di importante.

Inizia a scrivere dando spazio alla consapevolezza del respiro, solo in seguito potrai dedicarti alla rilettura e alla revisione, se il tuo testo verrà letto da altre persone.

Mentre scrivi non pensare agli errori e alle correzioni, scrivi e basta lasciando scorrere i tuoi pensieri e le tue parole.

Potresti raggiungere dei risultati a dir poco inaspettati e sorprendenti. 

Non ti resta che provare.

Inizia a scrivere per fare spazio ai tuoi pensieri sulla carta o sulla tua tastiera.

Alla fine di ogni frase, dopo ogni punto fermo, prova a fare una pausa di consapevolezza ascoltando il ritmo del tuo respiro; per rendere questa pausa più efficace, ti consiglio di chiudere gli occhi.

Ad ogni punto fermati, inspira ed espira, porta dentro di te un sentimento di calore, gentilezza e gratitudine.

Lascia andare il giudizio, la tensione e il timore di sbagliare.

È come se in questo esercizio tu stessi accompagnando la scrittura con la meditazione o viceversa e in effetti è proprio così.

Puoi iniziare a praticare la scrittura consapevole senza uno scopo ben preciso e senza scegliere un argomento in particolare e in seguito potrai adattare questo esercizio a qualunque altra cosa dovrai o vorrai scrivere, anche attorno ad un argomento ben preciso.

Ricordati di fermarti per fare delle pause mentre scrivi, ascolta il tuo respiro e come ti senti nel momento presente.

Comincia e continua a scrivere lasciando spazio ai tuoi pensieri senza giudicarli e senza giudicarti e non esprimere giudizi nemmeno sulla tua scrittura in questo momento.

Qui e ora la tua scrittura è libera così come lo sono i tuoi pensieri e puoi dedicare il tuo tempo a scrivere davvero ciò che vuoi, senza regole.

Non ci sono forzature nel tuo modo di scrivere in questo momento e puoi scegliere di farlo come preferisci, su carta o in digitale.

Se non lo fai mai, ti consiglio di tanto in tanto di provare a scrivere con carta e penna perché ti permette di evitare le troppe distrazioni tecnologiche e di creare uno spazio e un momento tutto per te e per la tua creatività.

Questo esercizio è importante perché ti permette di iniziare a scrivere qualcosa in qualsiasi momento della tua giornata anche quando non hai l’ispirazione.

Inizia a scrivere semplicemente i pensieri e ciò che trovi nella tua mente e se in questo momento non sai proprio da dove cominciare e senti il vuoto, scrivilo pure, mettilo nero su bianco e parla di questo vuoto.

Una volta superato il blocco iniziale, la tua scrittura si libererà.

Continua a scrivere e a fare delle pause per ascoltare il tuo respiro in tutti i trenta minuti che dedicherai alla scrittura consapevole.

Puoi dedicarti alla scrittura consapevole ogni giorno oppure una o due volte alla settimana.

Se hai l’abitudine di scrivere un diario, d’ora in poi saprai ancora meglio cosa fare per scrivere in consapevolezza e raggiungere un senso di calma e pace interiore.

Scrivi con le necessarie pause e onora il tuo tempo creativo.

Marta Albè

Standard

Una risposta a "Un esercizio di scrittura consapevole"

  1. Pingback: Le pagine del mattino – Marta Albè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.