consapevolezza, meditazione, mindfulness

Un esercizio di respirazione consapevole

Il respiro è la nostra ancora verso il momento presente.

La nostra mente a volte si lascia trasportare dalle preoccupazioni per il futuro o dalle difficoltà del passato e così ci dimentichiamo di gioire per il prezioso momento presente che stiamo vivendo nel nostro qui e ora.

È normale avere aspettative per il futuro o ripensare al passato con nostalgia ed allo stesso tempo è meraviglioso ancorarsi al momento presente per qualche istante e ritrovare la gioia pura.

Per questo motivo oggi ti guido in un esercizio di respirazione consapevole che ti aiuterà a ritrovare la felicità nel qui e ora.

Ad esempio, mentre sto scrivendo, mio figlio di tre anni sta dormendo dolcemente qui vicino a me e questo momento mi sembra così perfetto e così prezioso da volerlo riportare qui come simbolo della felicità che riesco a cogliere nella mia vita quotidiana.

Il respiro è la chiave per vivere in consapevolezza perché, quando ci fermiamo ad ascoltarlo, ritorniamo con la nostra mente al momento presente.

Durante questo esercizio dovrai portare il tuo ascolto, la tua attenzione e la tua concentrazione al respiro.

Quando la mente fuggirà via, prova a fermarti un attimo per rendertene conto e ritrovare la consapevolezza del momento presente, quindi riporta la tua attenzione al respiro.

Per iniziare il tuo esercizio di respirazione consapevole, ti chiedo di sederti su una sedia comoda o a terra, su un cuscino o su un tappetino, nella posizione di meditazione che preferisci.

Prova a percepire la posizione del tuo corpo e a renderla il più possibile comoda e confortevole e gentilmente chiudi gli occhi.

Ascolta il tuo respiro naturale così com’è: l’inspirazione, l’espirazione e la breve pausa tra queste due fasi fondamentali.

Prova ad ascoltare il tuo respiro con il suo ritmo naturale come se fosse qualcosa di completamente nuovo per te e ricorda costantemente che il respiro ti riporta nel qui e ora al momento presente.

Continua a rimanere in ascolto del tuo respiro con consapevolezza, dolcezza e presenza mentale.

Di tanto in tanto forse la tua mente inizierà a vagare e a perdersi tra i pensieri, ma non ti devi preoccupare, perché è del tutto normale che la mente si comporti così.

Quando noti che nella tua mente si forma un pensiero, questa è consapevolezza.

Quando torni ad ascoltare il tuo respiro, questa è consapevolezza.

Consapevolezza (mindfulness) significa prestare attenzione al momento presente senza giudizio. cioè senza giudicarti e senza giudicare i tuoi pensieri.

In questo esercizio stai imparando a praticare la consapevolezza del momento presente attraverso il respiro.

Potranno arrivare pensieri, emozioni, suoni e sensazioni fisiche.

Tu dovrai solo notarli, diventare per un attimo consapevole della loro presenza, e poi ritornare ad ascoltare il tuo respiro.

Ogni volta che proverai a riportare la tua attenzione al respiro, noterai dei miglioramenti nella tua capacità di ancorarti al momento presente, dunque ti consiglio di non arrenderti di fronte alle prime difficoltà e di essere perseverante.

Andrà sempre meglio e sarà sempre più piacevole ascoltare il tuo respiro nell’inspirazione e nell’espirazione.

Se ti distrai, ricomincia ad ascoltare il ritmo del tuo respiro naturale.

Se può esserti d’aiuto, prova a concentrarti sulla sensazione di freschezza che l’aria che respiri porta con sé con ogni inspirazione e sulla sensazione di calore che invece percepisci durante l’espirazione.

Sono le sensazioni sottili come queste che ti aiutano a vivere in pienezza il momento presente.

Continua ad ascoltare il ritmo del tuo respiro per cinque o dieci minuti per cominciare e cullati nella sensazione di vivere con consapevolezza e pienezza il momento presente.

Quando senti arrivare il momento giusto per te, apri gli occhi, guardati attorno con calma e ringraziati per aver appena vissuto un momento di pausa consapevole che potrà portare calma e nuove energie nella tua giornata.

Per imparare a meditare con costanza e semplicità, il percorso Lotus ti aspetta qui.

Marta Albè

Standard

3 risposte a "Un esercizio di respirazione consapevole"

  1. Pingback: Affermazioni per cominciare bene la giornata – Marta Albè

  2. Pingback: Come avere più tempo per te – Marta Albè

  3. Pingback: I benefici di una vita più semplice – Marta Albè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.