meditazione, mindfulness

Come iniziare la giornata con la meditazione

Iniziare la giornata con la meditazione è un dono che ti aiuta a guardare la vita quotidiana da una nuova prospettiva fin dal risveglio.

La meditazione non è una perdita di tempo, è tempo guadagnato.

Meditare ti dona del tempo prezioso da dedicare a te stesso e a come ti senti.

Un tempo per vivere pienamente il momento presente senza giudicarti e senza giudicare i tuoi pensieri.

Durante la meditazione possono arrivare dei pensieri in qualsiasi momento della giornata tu decida di praticarla ed è normalissimo, va bene cosi.

Ogni volta che durante la meditazione arriva un nuovo pensiero, notalo e accoglilo con gentilezza, prendi consapevolezza di questo nuovo pensiero e poi lascialo andare.

I pensieri sono solo pensieri, vanno e vengono, svaniscono dopo un po’.

Per continuare a meditare e ritrovare la concentrazione, prova a portare la tua attenzione all’ascolto del ritmo del tuo respiro e seguilo come se fosse un’onda che culla il tuo corpo e la tua mente.

Se proverai a cominciare così la tua giornata, avrai scelto come dono un nuovo e meraviglioso inizio.

Quando scegli la mattina come momento per meditare, i pensieri che arriveranno nella tua mente forse potrebbero riguardare la giornata che sta per cominciare e la lista delle cose da fare.

Sono i tipici pensieri di una giornata che comincia, ma prima di lanciarti nella modalità del fare, ti consiglio di rimanere ancora per un po’ nella modalità dell’essere.

Nella meditazione ci sei solo tu e puoi vivere questo momento con spensieratezza, puoi decidere di iniziare la giornata con dolcezza.

E poi potrai portare con te la consapevolezza acquisita grazie alla meditazione nelle normali azioni della tua vita quotidiana, come fare colazione o scegliere quali abiti indossare.

Meditare dona alla tua giornata un prezioso valore aggiunto.

Ti permette di prenderti cura di te da subito con un momento prezioso di consapevolezza da dedicarti.

Un momento che forse ti sarebbe difficile trovare altrove durante la tua giornata.

Dunque meglio partire subito con la meditazione, così non la trascurerai e non te ne dimenticherai.

Così non tralascerai quel momento prezioso della tua giornata in cui prenderti cura di te.

Semplicemente, ogni mattina, poco dopo il risveglio, siediti in una posizione comoda, chiudi gli occhi con dolcezza e medita.

Medita restando in ascolto del tuo respiro e del suo ritmo e ritorna all’ascolto del tuo respiro dopo ogni pensiero o distrazione.

È semplice, quasi come bere un bicchiere d’acqua.

Servono solo un pizzico di allenamento e un po’ di costanza.

La meditazione ti dona concentrazione e empatia, ti aiuta a prenderti cura di te e a guardare al futuro e verso gli altri con occhi nuovi.

Ogni persona ha il proprio ritmo e se per te mantenere costante la meditazione del mattino è complicato, potrai scegliere un momento fisso per meditare la sera prima di andare a dormire.

Ancora di più, meditare ogni giorno mattina e sera ti consente di cogliere in pienezza i benefici della meditazione in questi due diversi momenti della giornata

Con la meditazione del mattino magari ti accorgerai di lavorare con una maggiore concentrazione e di dare meno importanza alle distrazioni.

Con la meditazione della sera forse potrai regalarti un momento di calma prima di andare a dormire e un riposo migliore.

Ecco per te due letture per approfondire:

Meditazione del mattino

Meditazione della sera per dormire bene

Se vuoi imparare a meditare con costanza e semplicità, ti invito a seguire il percorso Lotus.

Marta Albè

Standard

2 risposte a "Come iniziare la giornata con la meditazione"

  1. Pingback: Meditazione per la creatività  – Marta Albè

  2. Pingback: Affermazioni per una vita creativa  – Marta Albè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.