La gratitudine è alla base della felicità.
Può trasformare le tue giornate e entrare a fare parte in modo positivo della vita delle persone a te più care.
L’esercizio di gratitudine che sto per proporti ti aiuterà ad esprimere apprezzamento verso gli altri, per i loro gesti e il loro lavoro.
Quante email e quanti messaggi scrivi ogni giorno?
Per la fretta a volte potresti dimenticare di aggiungere un semplice “grazie” alle tue comunicazioni quotidiane, forse perché pensi siano solo dei messaggi di routine.
Il destinatario con cui stai comunicando è però sempre una persona che sta svolgendo il suo lavoro o le attività tipiche della sua vita quotidiana con grande impegno.
Non dovresti mai dare per scontato il tempo che le persone mettono a tua disposizione per condividere un’informazione o per rispondere a una richiesta, sia nel lavoro che nella vita quotidiana.
A volte il ritmo delle nostre giornate è così serrato che trovare il tempo per leggere email e messaggi e dare risposte adeguate diventa quasi un lavoro, se non lo è già.
Ecco dunque che nelle nostre comunicazioni non dovremmo mai dimenticare cortesia, gratitudine e gentilezza.
Parlo anche dei messaggi che ci scambiamo sui canali social, dove la comunicazione gentile sta diventando purtroppo una perla rara.
Questo esercizio di gratitudine vuole dunque essere un’occasione di riflessione sul nostro modo di comunicare attraverso i mezzi che abbiamo a disposizione e utilizziamo abitualmente.
Inizia il tuo esercizio di gratitudine e gentilezza.
Prepara carta e penna per mettere nero su bianco i tuoi pensieri di gratitudine.
Pensa a una persona che oggi vorresti ringraziare in modo particolare perché ha fatto qualcosa per te, anche qualcosa di semplicissimo che normalmente daresti per scontato.
Imposta un timer per cinque minuti.
Questi cinque minuti saranno dedicati ad esprimere apprezzamento e gratitudine verso la persona prescelta.
Spiega nei dettagli come mai vorresti ringraziare la persona in questione, cosa ha fatto di speciale per te oggi o nei giorni precedenti, quali sono le sue caratteristiche che consideri positive e che apprezzi molto.
Non dimenticare che le altre persone spesso ci fanno da specchio e che negli altri potresti riconoscere qualcosa di te.
Alla prossima occasione, non dimenticare di ringraziare davvero una persona speciale della tua vita e di farle sapere perché la apprezzi così tanto.
Abbiamo davvero bisogno di diffondere gentilezza e gratitudine e di essere riconosciuti dagli altri per il nostro valore.
Comincia tu, proprio da questo esercizio, che può diventare un vero e proprio allenamento alla gratitudine.
Per approfondire la tua pratica di gratitudine, svolgi l’esercizio una volta al giorno per una settimana e resta in ascolto delle novità che la gratitudine porterà nella tua vita.
Poi non dimenticarti di scrivermi per farmi sapere come è andata.
Marta Albè