consapevolezza

Qui e ora

La vita non ti attende.

Ecco perché è importante imparare a vivere in consapevolezza nel momento presente.

La tua vita non può seguire un calendario prefissato e, ragionevolmente, non sei in grado di prevedere il futuro.

Puoi programmare, ma non puoi conoscere subito fino in fondo il risultato dei tuoi piani e cosa accadrà davvero.

A volte la realtà supererà le tue aspettative, mentre altre volte potrebbe succedere l’opposto.

È tutto normale nella corsa sulle montagne russe della vita.

Dovrebbe essere davvero una corsa?

Il segreto della felicità non è cominciare a correre con il paraocchi verso il prossimo obiettivo, ma provare a fare una pausa nel qui e ora.

Forse in questo momento sei così immerso nelle preoccupazioni per il futuro da non riuscire a cogliere la gioia che ti attende qui nel presente.

Un fiore appena sbocciato, un bambino che gioca in un parco, una telefonata felice che ha cambiato la tua giornata.

Sono davvero le piccole cose che contano per essere felici e, a voler ben guardare, non sono poi così piccole e non sono affatto insignificanti.

Cosa ti sta donando gioia nel tuo momento presente, cioè proprio adesso?

Spero che le mie parole possano donarti uno spunto di riflessione sulla felicità e su quanto la tristezza in realtà sia spesso legata a uno spreco di tempo.

Magari ora ti senti triste o provi noia perché hai dimenticato di organizzare bene il tuo tempo e non sai come gestire il vuoto a cui ti trovi di fronte.

Quando ti senti così, ricorda che il vuoto è uno spazio fertile.

Immaginalo come uno schermo bianco e vuoto dove vedrai sorgere pensieri felici e nuove idee.

I pensieri e le idee hanno bisogno di tempo e di spazio per manifestarsi. 

E fermarti ti serve proprio per questo.

Se continui a ripetere la tua solita routine, otterrai sempre quegli stessi risultati che non ti stanno donando alcuna soddisfazione.

In momenti così, potresti provare a fermarti e a prenderti davvero una pausa da dedicare al relax e alla creatività.

Chissà da quanto tempo non lo fai.

Chissà come potrebbe cambiare la tua vita.

Marta Albè

Standard

14 risposte a "Qui e ora"

  1. Pingback: Meditazione per la pace interiore – Marta Albè

  2. Pingback: Meditazione di riconnessione con la natura  – Marta Albè

  3. Pingback: Una pausa consapevole – Marta Albè

  4. Pingback: La felicità è un viaggio interiore – Marta Albè

  5. Pingback: Finché il caffè è caldo – Marta Albè

  6. Pingback: Accettare il momento presente – Marta Albè

  7. Pingback: Meditazione, pensieri e respiro – Marta Albè

  8. Pingback: Meditazione dei pensieri come nuvole – Marta Albè

  9. Pingback: Una profonda connessione con la natura | Marta Albè

  10. Pingback: Libri per chi ama camminare | Marta Albè

  11. Pingback: Meditazione per l’autunno | Marta Albè

  12. Pingback: Scrivere un diario della felicità | Marta Albè

  13. Pingback: La mia parola dell’anno | Marta Albè

  14. Pingback: Il segreto per meditare tutti i giorni | Marta Albè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.