meditazione

Perché iniziare a meditare?

Forse la meditazione ti incuriosisce ma allo stesso tempo credi che non faccia per te o hai paura di non riuscire ad essere costante e di abbandonare ogni tentativo dopo pochi giorni. 

Eppure iniziare a meditare sarebbe davvero un prezioso allenamento per imparare ad essere costanti anche in altre attività della vita quotidiana o lavorativa.

Quindi ecco che in poche righe ho già individuato uno dei motivi per cui dovresti dare una possibilità alla meditazione come pratica quotidiana per il tuo benessere.

Ho cominciato a meditare davvero tanti anni fa nei momenti un cui avevo la necessità di trovare pace e tranquillità per poter affrontare con maggiore calma e determinazione le sfide della vita.

Alcune di quelle sfide erano le interrogazioni scolastiche, poi gli esami di maturità e gli esami universitari.

Sì, ho iniziato a meditare e a praticare yoga durante l’adolescenza, ma non esiste un’età giusta per cominciare. 

Esiste invece una vera e propria curiosità verso la meditazione che può nascere ad ogni età. 

Una meditazione semplice ti richiede di sederti con calma ad occhi chiusi, fare qualche respiro profondo e rimanere in ascolto del tuo respiro.

Ad una mente calma corrisponde un respiro calmo e ad un respiro calmo corrisponde una mente calma.

Questo è lo straordinario potere del nostri corpo, della nostra mente e del nostro respiro.

La scienza è sempre più interessata ai benefici della meditazione che vengono studiati per capire, ad esempio, se meditare possa alleviare lo stress e i sintomi dell’ansia e della depressione.

La meditazione esiste da secoli quindi da molto tempo prima che la scienza potesse studiarla e la pratica è così personale e profonda che ogni individuo potrebbe riferire benefici differenti dopo essersi impegnato a meditare con costanza per un certo periodo di tempo.

Ecco alcuni motivi per cui oggi è il momento giusto per iniziare a meditare: 

  • Vuoi prenderti cura di te e dedicare al tuo corpo e alla tua mente qualche momento di relax.
  • Vuoi iniziare a svolgere un’attività non competitiva dove ti viene solo richiesto di essere così come sei.
  • Vuoi riconnetterti con te stesso e con gli altri ed essere meno distratto nei confronti delle persone che ami.
  • Vuoi dedicarti ad un’attività davvero minimal che non richieda schermi e tecnologia per essere svolta: bastano un cuscino o una coperta dove sedersi con comodità.   
  • Vuoi rallentare il ritmo per avere uno stile di vita più leggero e sostenibile.

Questi sono solo alcuni dei motivi per cui forse vorresti iniziare a meditare, a vivere in modo più consapevole e ad ascoltare quali sono le tue necessità.

Puoi prendere carta e penna e scrivere la tua lista di motivazioni.

Il mio invito è molto semplice: siediti, chiudi gli occhi, respira profondamente e inizia il tuo viaggio.

Un viaggio alla ri-scoperta di te. 

E se vuoi iniziare o continuare a meditare con costanza e semplicità, iscriviti al percorso Lotus.

Marta Albè

Standard

3 risposte a "Perché iniziare a meditare?"

  1. Pingback: Meditazione per la creatività  – Marta Albè

  2. Pingback: Le basi della meditazione – Marta Albè

  3. Pingback: Meditazione per la pace interiore – Marta Albè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.