consapevolezza

Scrivi e vivi le tue emozioni

Scrivere mi aiuta da sempre a coltivare la calma interiore e a vivere bene le mie emozioni.

Ho iniziato a scrivere un diario quando ero bambina e non ho mai smesso pur avendo avuto periodi di scrittura più o meno intensa e magari non proprio quotidiana.

La scrittura personale, cioè lo scrivere solo per me stessa, è uno dei miei balsami per l’anima preferiti perché mi aiuta a riconoscere e vivere bene le mie emozioni.

Sono una persona introspettiva e riflessiva che ha bisogno di tempo per comprendersi, non mi è mai tutto chiaro nell’immediato e, da quando le scoprii al liceo, mi riconosco nelle parole di William Wordsworth “emotion recollected in tranquillity”.

Ora ti spiego meglio e magari ti sblocco un ricordo.

Con questa espressione il celebre poeta romantico William Wordsworth rendeva nota la sua definizione di poesia: una serie di riflessioni scaturite da un’emozione provata di fronte ad un evento verificatosi in passato e riportata alla mente nella calma e nella solitudine del suo studio.

Dalle emozioni richiamate alla mente nella solitudine e nella tranquillità nasce la poesia e nasce secondo me anche una forma di scrittura strettamente personale e introspettiva che cura o almeno lenisce le ferite dell’anima.

Una scrittura che calma la mente, rimette in ordine i pensieri e le priorità, rende giustizia alle emozioni e può donare molta gioia.

Il mio esercizio di scrittura personale è un diario cartaceo che è diventato con il tempo non tanto un resoconto degli eventi, quanto più un diario delle emozioni e un diario della gratitudine.

Preferisco scrivere il mio diario nel pomeriggio o la sera, ma se vuoi puoi provare a scrivere all’inizio della giornata, poco dopo il risveglio, e in questo caso potresti trovare molto utile imparare a scrivere le tue pagine del mattino.

Sono tre pagine di diario da riempire con i tuoi pensieri in libertà subito dopo il risveglio, quando non hai ancora iniziato ad organizzare la giornata o non hai ancora nemmeno bevuto il caffè.

In questo caso puoi scrivere per prendere nota delle intuizioni che possono arrivare di prima mattina, puoi provare a ricordare qualche dettaglio dei tuoi sogni o solo scrivere come stai, come ti senti e quali sono le tue emozioni all’inizio della giornata.

Puoi anche pensare di annotare una buona intenzione per la tua giornata e poi andare a rivedere la tua frase una volta arrivata la sera, per capire se in qualche modo ha accompagnato il tuo cammino.

Scrivere è un modo per vivere, riconoscere e rivivere le emozioni.

La scrittura è per me uno strumento potente e prezioso.

Quando scrivo il mio diario della gratitudine, parlo molto delle mie emozioni, parlo di come mi sento e di come mi sono sentita durante la giornata.

Scrivere è il mio modo per raccogliere le emozioni, richiamarle alla mente e riviverle in tranquillità.

Esistono diversi modi per onorare le tue emozioni tramite la scrittura.

Puoi scrivere le tue pagine del mattino o il tuo diario della gratitudine o un diario quotidiano incentrato sulle tue emozioni.

Puoi scrivere lettere a te stesso/a per poi rileggerle in futuro, una lettera da rileggere tra dieci anni, ad esempio.

Per comunicare le tue emozioni a qualcuno, puoi scrivere una lettera a una persona cara.

Puoi scrivere lettere da spedire o da consegnare di persona ma puoi anche scrivere lettere che non verranno mai spedite né lette da altri.

Considera scrivere come un modo per prenderti cura di te e, quando ne hai il tempo, scrivi ciò di cui hai davvero bisogno in quel determinato momento.

Prova davvero a scrivere come stai, chi sei e quali sono le tue emozioni nel qui e ora per ancorarti al momento presente.

Raccontati e descriviti per sentire che ci sei.

Scrivere è un modo per esprimere le emozioni e spesso lo scopriamo da adolescenti, quando abbiamo tanta rabbia dentro.

Ma in seguito tenere un diario ci sembra stupido, smettiamo di scrivere solo per noi.

E così allentiamo almeno in parte il contatto con le emozioni.

Se hai smesso da anni di scrivere un diario, è il momento di ricominciare perché potresti scoprire cose di te che ancora non conosci.

Se vuoi scrivere di più, ricorda che: puoi scrivere liberamente ciò che vuoi, puoi descrivere i tuoi sogni, puoi decorare le tue pagine di diario con sticker e disegni per amplificare la tua creatività, puoi scrivere liste relative ai tuoi progetti e a ciò che ami, puoi scrivere un blog introspettivo o un diario delle emozioni, puoi portare con te un talismano che ti ricordi di scrivere.

Infine, non dimenticare che leggere molto è una grande ispirazione per la scrittura e che leggere romanzi e biografie è come una manna dal cielo per chi vuole scrivere un diario – perché, dopotutto, il tuo diario è la tua storia.

La vita è emozionante e tu la stai vivendo ora, non lasciartene sfuggire nemmeno una briciola.

Marta Albè

Standard

3 risposte a "Scrivi e vivi le tue emozioni"

  1. Pingback: Scrivere un diario di viaggio – Marta Albè

  2. Pingback: Parole lievi per momenti difficili – Marta Albè

  3. Pingback: Le basi della meditazione – Marta Albè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.