Durante l’estate ho lavorato per realizzare il percorso Casa organizzata.
Il nuovo percorso debutta la prima settimana di settembre e ti insegna a liberare spazio nella tua casa e nella tua vita.
Ho creato il nuovo percorso per voi e per me, perché in questo periodo la mia casa e la mia vita stanno attraversando una fase di cambiamento ed esprimere tutto ciò attraverso la creatività mi aiuta ad essere utile agli altri.
Magari la tua vita sta attraversando una fase di cambiamento che si sta riflettendo sulla tua casa, o viceversa.
Il tempo e lo spazio si influenzano a vicenda, non credi?
Posso raccontarti qualcosa di questo momento particolare della mia vita in cui sta soffiando il vento del cambiamento.
La prossima settimana mio figlio inizierà la scuola materna e con il suo papà abbiamo deciso che fosse giusto segnare questo passaggio importante della sua crescita con una ridisposizione dei mobili della sua stanza e con una riorganizzazione di vestiti e giocattoli.
Siamo tutti e tre molto felici del risultato e il piccolo è a dir poco entusiasta.
I cambiamenti erano già cominciati la scorsa primavera, con la decisione di ritinteggiare di bianco tutte le pareti della nostra casa per donarle un’impressione di maggiore ampiezza e luminosità.
Ho atteso il momento giusto per questo cambiamento con una certa trepidazione e il risultato si è rivelato all’altezza dell’attesa.
Da dieci anni vivo in questa casa, un normalissimo trilocale dove gli spazi vanno ben studiati per potersi muovere con comodità e per avere a portata di mano tutto ciò che occorre nella vita quotidiana.
Durante il mese di settembre farò con calma un decluttering stanza per stanza, soprattutto per quanto riguarda armadi, cassetti e librerie.
A distanza di circa sei mesi da una grande risistemazione all’altra, trovo sempre qualcosa da riordinare, ricollocare, donare o rivendere per ottimizzare gli spazi.
In tre e con un bimbo in crescita lo spazio sembra non bastare mai e per questo motivo trovo importante ottimizzare gli spazi scegliendo uno stile di vita frugale e evitando gli accumuli (è un aspetto a cui tengo molto anche dal punto di vista ecologico).
Cerco sempre di donare il più possibile ciò che non utilizziamo più oppure di rivendere nel caso in cui si tratti di oggetti comunque quasi nuovi e usati davvero poco.
La pandemia mi ha aiutata a riflettere ancora di più sul valore della mia casa e della mia vita.
Ritinteggiare le pareti di bianco ha voluto essere per me un messaggio di rinnovamento e un incoraggiamento perché la nostra casa possa di nuovo accogliere gli amici e le persone care con totale sicurezza e libertà come accadeva in un recente passato che sembra in realtà ornai lontanissimo.
Riorganizzare lo spazio sta significando per me anche voler recuperare quel tempo perduto.
Mi sento una persona diversa e anche la mia casa è cambiata insieme a me, anche se solo in alcuni piccoli dettagli.
Cosa hai fatto di recente per rendere la casa dove vivi ancora più tua?
Il nuovo percorso ti aspetta qui.
Marta Albè