Settembre è un mese di transizione e di cambiamento. Salutiamo l’estate e ci prepariamo all’autunno, la mia stagione preferita.
Le famiglie cambiano ritmo di vita con il rientro al lavoro dopo le ferie e con la riapertura delle scuole.
Con settembre inizia un nuovo ciclo di rinnovamento e per alcune persone la questa ripartenza ha più valore del primo giorno dell’anno vero e proprio.
Ognuno può scegliere il proprio nuovo inizio, ma penso che con settembre e l’avvicinarsi dell’autunno ci sia davvero nell’aria una buona carica di rinnovamento in grado di metterci sulla buona strada per migliorare la nostra vita e per cominciare a dare forma ai cambiamenti che desideriamo.
Settembre è un mese di cambiamento perché ci ricorda che, nonostante tutte le distrazioni che pullulano nella nostra quotidianità, nelle nostre vite ci ritroviamo in qualche modo a seguire il ciclo delle stagioni.
Con settembre introduciamo alcune modifiche che riguardano l’abbigliamento e la lista della spesa, perché un clima meno caldo rispetto all’estate ci porta a scegliere i nostri abiti e a cucinare in modo diverso.
Ecco allora che settembre è un buon mese per riorganizzare gli spazi della nostra casa dato che è necessario gestire un cambiamento che può partire dagli armadi, dalla cucina e dalla dispensa.
È tempo di abbandonare ciò che non serve, ispirandoci alle foglie che iniziano a cadere dagli alberi.
È tempo di riorganizzare gli spazi della casa in modo funzionale per avere una vita quotidiana più semplice.
È tempo di fare spazio per le novità e le cose belle nelle agende, in modo che l’autunno sia un tempo ricco di vita e non un tempo sprecato o eccessivamente pesante.
Nel percorso Casa organizzata puoi imparare a fare spazio nella tua casa e nella tua vita per recuperare tanto tempo prezioso.
Questo settembre ha per me qualcosa di speciale per un importante cambiamento in corso nella mia vita, che riguarda mio figlio e l’inizio della scuola materna.
Settembre sarà un mese di inserimento e di transizione, gradualmente cambieranno i suoi ritmi e di conseguenza cambieranno i miei.
Ho tanto da organizzare e tanto da affrontare in questo settembre ed è nato proprio così il nuovo percorso, con il pensiero e la speranza che potesse essere utile per me, ma soprattutto per voi e per le vostre vite.
Per semplificarti la vita a settembre puoi:
- Organizzare un grande riordino degli armadi, della cucina e della dispensa.
- Stabilire con chiarezza quali sono i tuoi impegni davvero importanti per l’autunno e segnarli in agenda.
- Decidere quando potrai prenderti del tempo per te con regolarità, ad esempio un’ora al giorno o un’ora alla settimana in cui fare qualcosa solo per te, per sentirti bene.
- Ricordare e elencare quali sono le attività che ti fanno stare bene e che vuoi inserire nella tua vita, ad esempio: yoga, meditazione, scrivere un diario, fare una passeggiata, leggere un libro, dipingere, fare una colazione lenta, cucinare con cura.
- Scegliere gli abiti che vorrai indossare davvero in autunno e donare tutto ciò che non occorre più: sarà tutto tempo guadagnato ogni mattina.
- Fare altrettanto per quanto riguarda gli abiti dei bambini.
- Risistemare il materiale per la scuola, per lo sport e per il tempo libero.
- Donare o rivendere tutte le cose che non servono più a te o alla tua famiglia.
- Trascorrere più tempo all’aria aperta.
- Rinnovare la tua routine del mattino.
E dopo esserti impegnata/o in questa grande riorganizzazione, ti renderai conto che potrai concedere più tempo all’essere semplicemente così come sei, piuttosto che al fare.
Con una buona organizzazione della tua casa e della tua vita quotidiana avrai più tempo per te, per curare le relazioni a cui tieni, per quel relax che non ti concedi mai.
Come dico sempre: la vita non è una corsa, non è una gara e non ci sono vincitori.
La vita è ciclica, dunque accogli al meglio il tuo settembre e segui le tue stagioni.
Marta Albè
Pingback: Una pausa consapevole – Marta Albè