vita

Un nuovo inizio

In questo settembre speciale sto vivendo un nuovo inizio.

Un nuovo inizio per mio figlio che comincia la scuola materna, un nuovo inizio per me come mamma, perché la gestione delle mie giornate cambierà a poco a poco.

Sarà un cambiamento graduale, un inizio lento, proprio come piace a me, perché coincide con i miei valori.

E lo sarà in parte per via della pandemia, perché, ad esempio, la prima settimana di inserimento a scuola è stabilita in una semplice mezz’ora al giorno, in piccoli gruppi di soli quattro bambini.

Penso che proprio questa sia la situazione migliore che potesse capitare nel nostro qui e ora.

Mio figlio ha bisogno dei giusti tempi per scoprire la nuova realtà di cui sta entrando a fare parte insieme a un piccolo gruppo di coetanei.

E io stessa devo abituarmi a quello che per me è un grande cambiamento, soprattutto per quanto riguarda la gestione del mio tempo e la capacità di prendermi cura di me stessa e della famiglia.

Per tutta la mia famiglia cambierà la routine del mattino durante la settimana, cambierà l’organizzazione dei pasti, ci saranno orari da fare combaciare nel modo giusto.

E ci saranno, mi auguro, nuove conoscenze e nuove amicizie.

I primi anni di scuola possono essere magici per la nascita delle prime amicizie, che possono durare per anni e arrivare fino all’età adulta, almeno nella mia esperienza di vita.

Ora il mondo sta cambiando così rapidamente che a volte non saprei cosa attendermi da un giorno all’altro, non ho certezze granitiche in questo momento e non sono sicura di poter programmare la vita della mia famiglia da qui ad un anno di distanza, ma almeno in questo nuovo inizio ho un punto di partenza e mi ci immergo per viverlo fino in fondo.

Il mese di settembre per me è quasi come un capodanno, è davvero un mese in cui sento una forte energia di rinnovamento e per questo motivo mi sto occupando con molta cura della mia casa, per prepararla al meglio al cambiamento che tutta la mia famiglia sta vivendo.

Abbandono, e soprattutto dono, tutto ciò che per me è vecchio, obsoleto, rovinato e ornai inutile, per fare spazio al nuovo.

Così sistemo con pazienza l’armadio, i cassetti e la libreria, che nella mia casa sono i maggiori punti di accumulo.

In questa prima settimana di settembre mi sono data davvero molto da fare nel creare spazio.

L’ho fatto per me e per la mia famiglia e l’ho fatto per tutte le persone magnifiche che si sono iscritte al debutto del percorso Casa organizzata

I percorsi per uno stile di vita consapevole e sostenibile che realizzo nascono prima di tutto per me e poi diventano vostri.

Nascono con l’intento di rendere la vita più semplice e leggera, una vita dal ritmo più lento, dove ci sono meno cose, ma più esperienze e più emozioni.

Il tuo momento per un cambiamento graduale può essere proprio qui in questo inizio di settembre e se vuoi prenderti cura della tua casa e della tua vita c’è una risorsa speciale tutta per te.

Marta Albè

Standard

2 risposte a "Un nuovo inizio"

  1. Buongiorno Marta,

    per il tipo di lavoro che faccio settembre è sempre un nuovo inizio, e puntualmente ogni settembre sto male. L’ansia di cui soffro arriva a livelli altissimi e mi paralizza! Scusa lo sfogo!! d.

    Tutto ciò che è necessario per il trionfo del male, è che gli uomini di bene non facciano nulla. – Edmund Burke –

    • Ti ringrazio molto per il tuo commento e credo di capire la tua ansia perché in parte credo che sia dovuta ai condizionamenti della società in cui viviamo e del mondo del lavoro… Ad esempio io continuo a chiedermi se fino a questo momento sono stata davvero una brava mamma e se le maestre lo capiranno! E per tenere a bada le preoccupazioni, mi metto a riordinare tutta la casa! È normale forse un po’ d’ansia di fronte ai nuovi inizi e cambiamenti, perché ci aiuta a non arrivare impreparati.
      :)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.