Una vita felice è basata su solidi valori personali e intenzioni positive: vivere intenzionalmente rende tutto più semplice.
Ti ho già parlato di cosa significhi vivere intenzionalmente e di come puoi definire i tuoi valori personali.
Ora voglio aiutarti ad approfondire il tema delle intenzioni e il loro magico potere per una vita più serena e felice.p
Le intenzioni dovrebbero diventare il motore delle tue azioni e dovrebbero essere sempre intenzioni positive volte al miglioramento personale e alla possibilità di portare gioia nella tua vita e nel mondo.
Se pratichi yoga e meditazione, forse avrai già sentito parlare del sankalpa, un’intenzione positiva che a volte viene espressa prima di meditare o di praticare yoga nidra, lo yoga del sonno.
Questa intenzione arriva nel profondo della coscienza e si trasforma in un desiderio che molto probabilmente si avvererà, perché sarai pronto/a ad agire per realizzarlo.
Funziona così anche con le semplici intenzioni che puoi fissare all’inizio della tua giornata (intenzioni del giorno) o all’inizio di un nuovo anno (a settembre, gennaio o il giorno del tuo compleanno).
A partire dai tuoi valori personali potresti fissare delle intenzioni di vita ad ampio raggio che possano accompagnarti lungo tutto il tuo cammino.
Ora ti spiegherò in modo semplice come scegliere un’intenzione, se non sai proprio da dove cominciare.
Come scegliere un’intenzione
Scegliere un’intenzione è molto semplice così come lo è creare una pratica regolare dedicata al magico potere delle intenzioni.
Le intenzioni possono trasformare la tua vita.
Vivere intenzionalmente significa scegliere con la mente e con il cuore la direzione delle tue azioni, che sarà di conseguenza la direzione della tua vita.
Puoi scegliere le tue intenzioni sulla base dei tuoi valori personali e sulla base del tuo Ikigai, cioè il tuo scopo nella vita.
E le puoi scegliere sulla base di ciò che vuoi creare d manifestare nella tua vita.
Vivere intenzionalmente è l’opposto del vivere con il pilota automatico.
La mindfulness insegna a vivere in consapevolezza momento per momento, ad agire con coscienza e a disinserire il pilota automatico, perché ogni attimo è unico.
Praticare la mindfulness, ricercare i tuoi valori personali e il tuo Ikigai e stabilire le tue intenzioni possono essere i fattori complementari per una vita felice.
Senza mai dimenticare una profonda pratica di gratitudine.
In questo modo puoi davvero creare la vita che desideri, su misura per te.
E non dimenticare di prendere in considerazione la felicità che già hai e che a volte dimentichi o dai per scontata.
La felicità è nel tuo cuore e non nel paragonarti con gli altri.
Per scegliere le tue intenzioni parti dal tuo cuore: hai solo bisogno di ascoltare il tuo cuore e non ti serve altro.
Quando pensi alla vita che vorresti creare, come ti senti?
Come vorresti agire per migliorare la tua vita in questo momento?
A seconda della vita che desideri, puoi scegliere un’intenzione che possa donarti pace e tranquillità, oppure creatività e movimento.
Puoi iniziare scegliendo una semplice intenzione per la giornata di oggi, magari un’intenzione felice che possa colmare la tua vita di gioia.
Se però non trovi le parole per formulare la tua intenzione, puoi prenderti del tempo per te per iniziare a lavorare sui tuoi valori personali.
In questo articolo trovi tutte le informazioni che ti occorrono per capire quali sono i tuoi valori fondamentali.
Un piccolo elenco di possibili valori personali: dedizione, amicizia, rispetto, gratitudine, etica, impegno, fiducia, gentilezza, coraggio, libertà, integrità, spiritualità, creatività, aiuto reciproco.
Puoi continuare o modificare questa lista inserendo i tuoi valori personali.
Poi scegli una parola e questa parola, che corrisponde a uno dei tuoi valori più profondi, può diventare la tua intenzione della giornata, dell’anno o della vita.
Amore, gentilezza e gratitudine rappresentano per me le intenzioni di base della vita.
Se tutti noi imparassimo ad agire con amore, gentilezza e gratitudine verso noi stessi, verso gli altri e verso il nostro Pianeta, potremmo vivere in un mondo migliore.
Un’ulteriore valore e intenzione che sento molto forte per me in questo momento è l’aiuto reciproco, che mi appare purtroppo sempre più raro ultimamente.
Eppure l’aiuto reciproco è davvero la base di una vita sana e felice per noi e per la nostra famiglia e per la comunità a cui apparteniamo.
Infine, un modo speciale per scegliere la tua intenzione del giorno può essere pescare una carta di ispirazione.
Le carte di ispirazione portano con sé un immagine, una parola e/o una frase che ti conducono ad iniziare la giornata con una piccola riflessione e ad uscire dalla modalità del pilota automatico.
Ad esempio, questa mattina ho pescato una carta dal mazzo Spirit of the Animals Oracle di Jody Bergsma.
È la carta del colibrì, un animale totem che porta con sé gioia e felicità e che mi ha ricordato che nella vita possono accadere ogni giorno dei piccoli miracoli.
La mia intenzione del giorno si basa dunque sulle azioni che possono aiutarmi a portare gioia e meraviglia nella mia vita e nella mia famiglia.
Scegli sempre intenzioni che ti ispirino gioia e che siano allineate con i tuoi valori personali.
Nel tuo cuore hai dei doni preziosi che puoi portare nella tua vita e nel mondo.
Marta Albè
Pingback: Come definire il tuo ikigai – Marta Albè
Pingback: Come scegliere un’intenzione per la meditazione – Marta Albè
Pingback: Come gestire meglio il tuo tempo – Marta Albè