meditazione

Meditazione di radicamento

La meditazione di radicamento ti aiuta ad ascoltare in modo profondo il tuo corpo e a praticare con i piedi ben piantati a terra.

È una meditazione che ti permette di sviluppare un ancoraggio saldo con gli aspetti concreti della vita e che ti radica al mondo naturale e ai suoi ritmi.

Puoi praticare la meditazione di radicamento a casa, stando in piedi sul tuo tappetino yoga, oppure all’aria aperta, in un luogo che per te sia tranquillo, accogliente e sicuro.

Quando l’ambiente e le temperature lo permettono, puoi praticare la meditazione di radicamento a piedi nudi, magari in un bel prato.

Puoi comunque cominciare a praticare la meditazione di radicamento dove preferisci, ciò che conta è che sia un luogo in cui tu possa dedicarti qualche minuto di pace e di ascolto.

In piedi sul tuo tappetino scegli di tenere la schiena dritta ma non rigida, la testa allineata con il collo, le braccia distese lungo i fianchi, i piedi paralleli e leggermente separati, seguendo la distanza delle anche.

Gli occhi sono chiusi, le palpebre sono morbide e il viso è rilassato.

Apri la meditazione con un ampio respiro e senti l’aria fresca che raggiunge i polmoni e poi liberala all’esterno con l’espirazione.

Procedi con tre respiri profondi di questo tipo e poi mantieni il ritmo naturale del tuo respiro, cercando di respirare solo dal naso.

Poi procedi con una scansione del corpo dal basso verso l’alto per capire dove possono essere presenti delle tensioni.

Parti dalle piante dei piedi e sentile ben radicate a terra, come se fossero le tue radici, poi risali lungo i polpacci, le ginocchia, le cosce, il bacino, il busto, le braccia, le spalle e la testa fino alla sommità del capo.

Soffermati con un respiro profondo sulle parti del corpo dove senti il bisogno di sciogliere delle tensioni.

Poi ripeti la scansione del corpo questa volta dall’alto verso il basso immaginando che la parte superiore del tuo corpo formi la chioma e i rami di un albero, che il busto e le gambe siano il tronco e che dai tuoi piedi partano delle forti radici che affondano nel terreno.

Immagina che le tue radici possano nutrirti con tutta l’energia di cui hai bisogno per vivere in pienezza e consapevolezza la tua vita quotidiana.

E con il tuo respiro accompagna questa preziosa energia in tutto il corpo, soprattutto dove ne senti più bisogno.

Quando sei pronto o pronta, riporta la tua consapevolezza verso le piante dei piedi, senti ora come percepisci il contatto con il tappetino, senti come cambia il tuo contatto con la Madre Terra.

Dentro di te ora potresti avvertire un mix di rilassamento e di rinnovata energia.

Le tue radici ti hanno permesso una nuova connessione con quell’energia naturale che ora puoi portare con te per tutto il giorno.

E potrai ripetere questa meditazione ogni volta che sentirai la necessità di una nuova ricarica di energia.

La cristalloterapia indica una pietra che può aiutarti nel radicamento: l’ossidiana fiocco di neve.

Per imparare a meditare con costanza e semplicità, ti consiglio il percorso Lotus.

Marta Albè

Standard

2 risposte a "Meditazione di radicamento"

  1. Pingback: Come creare la tua routine del mattino  – Marta Albè

  2. Pingback: Meditazione di riconnessione con la natura  – Marta Albè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.