La felicità può essere una scelta, una scelta quotidiana. Cl avevi mai pensato? Puoi smettere di lamentarti della tua infelicità e iniziare a costruire la felicità che desideri.
Essere felice significa saper cogliere l’importanza di quei piccoli momenti di gioia che possono capitare di tanto in tanto durante la giornata.
A volte forse non li noti nemmeno perché stai procedendo con il pilota automatico, sei immerso nella tua vita quotidiana e nelle azioni che la accompagnano e non riesci a guardare oltre la tua routine.
Può succedere ed è normalissimo ma, quando te la sentirai, potrai cominciare a cambiare prospettiva.
Rallentare, osservare, rimanere in ascolto della felicità ed essere più ricettiva verso le piccole gioie della vita sta diventando sempre più importante per me.
La mia pratica di consapevolezza diventa più profonda e più ampia.
So prendermi una pausa, so ascoltare ciò che accade nel momento presente, mi focalizzo nel qui e ora e sono felice di fare progressi ogni giorno nel notare la gioia e la bellezza intorno a me.
Anche nelle giornate ordinarie, anche nei momenti difficili.
Ed è proprio qui il punto di svolta.
Sapere che la felicità esiste nella mia vita e che nei momenti di pausa posso fermarmi ad osservarla, accoglierla e abbracciarla.
Proprio per questo motivo, sono convinta che i momenti di pausa siano così importanti e possano trasformare una giornata.
Persino nelle brevi pause tra le note di una canzone potresti trovare la tua piccola dose di felicità quotidiana.
Perché è quella piccola felicità che ti permette di guardare avanti e di non arrenderti.
Se tu aspettassi un giorno speciale per sentirti felice, la felicità che cerchi potrebbe non arrivare mai.
E invece eccola proprio qui: tra le pagine di un libro, in un abbraccio, in una tazza di tè, nel messaggio che hai appena ricevuto.
A volte la felicità sa nascondersi bene, perché la ricerca per raggiungerla dona una maggiore soddisfazione.
Creare spazio per la felicità è uno dei modi migliori per poterla accogliere
Un’agenda troppo fitta e una casa caotica lasciano poco spazio alla tua felicità perché sarai troppo concentrato sui tuoi impegni e sulle cose da sistemare per trovare il tempo di fermarti a respirare e a sorridere.
Puoi cominciare a creare spazio nella tua casa e nella tua vita per renderti conto di quante cose possano cambiare grazie a una buona organizzazione e a una vita più semplice.
Rallenta, presta attenzione, nota le piccole gioie che sono già presenti nella tua vita e, quando vuoi trovare del tempo per te, prova a scriverle sul tuo diario della gratitudine.
È un esercizio potente per aiutarti a ricordare che la felicità è già presente nella tua vita e prenderne nota è davvero prezioso.
La prossima volta che berrai una tazza di tè, prova a farlo in consapevolezza e nota cosa cambia grazie a questa modalità.
Trova la tua felicità e costruiscila a piccoli passi.
Se non sai bene da che parte cominciare in questo momento, il percorso Una settimana slow è un dono prezioso che ho preparato per te e per partecipare puoi iscriverti qui.
Così potrai regalarti una settimana felice.
Marta Albè