Le liste sono uno strumento magico perché ti aiutano a definire i tuoi obiettivi e a concretizzare i tuoi progetti.
Quando scrivi una lista, metti nero su bianco una serie di desideri che, posandosi sulla carta, acquistano un’energia molto potente.
Questo vale per i grandi progetti e per i sogni che ti accompagnano da tempo, ma anche per il semplice elenco delle cose da fare nella tua vita quotidiana.
Ora ti spiego come scrivere una lista davvero efficace.
Una lista che mi sta tornando molto utile in questo periodo comprende i libri già letti dall’inizio dell’anno e i libri che vorrei leggere nei prossimi mesi.
Questa lista così precisa e aggiornata con costanza mi sta rendendo una lettrice migliore, mi sta permettendo di soddisfare i miei desideri di lettura e mi sta ricordando di leggere sia saggi utili per il mio lavoro, sia meravigliosi romanzi per svagare la mente.
Ora in lettura ho 1984 di George Orwell e ho appena aggiunto alla lista dei prossimi libri da leggere Il cardellino di Donna Tartt e Su un letto di fiori di Banana Yoshimoto. Ho da poco pterminato Emma di Jane Austen.
Sono davvero stupita di come una semplice lista di libri mi stia trasformando in una lettrice molto costante, anche in un periodo complicato e ricco di preoccupazioni.
Sono da sempre una lettrice attenta e fedele e amo divorare libri di vario genere, ma ora mi sento finalmente una lettrice migliore.
L’esempio della lista di lettura sta funzionando bene per me in questo momento e magari potresti sperimentarlo anche tu per verificare in prima persona il magico potere delle liste.
Quali liste potresti scrivere per migliorare la tua vita?
- La lista dei viaggi dei tuoi sogni.
- La lista delle tue prossime letture.
- Una lista di persone che vorresti ringraziare.
- Una lista di ricette da provare per variare il tuo menù.
- La lista delle tre cose importanti da fare oggi.
- La lista della spesa, con i cibi che ami di più.
- Una lista delle email da inviare, in ordine di importanza.
- La lista dei prossimi compleanni da festeggiare.
- La lista delle commissioni per la prossima settimana.
- Una lista delle password da ricordare.
Ecco dunque per te alcune liste che ti faranno sentire più organizzata e felice.
Le liste sono un aiuto davvero prezioso quando hai molte preoccupazioni, stai vivendo alla giornata, dimentichi le cose da fare o non riesci a scegliere le più importanti e ti senti disorganizzata.
Le liste sono magiche e potenti perché non sono dei semplici promemoria, ma sono dei veri e propri incoraggiamenti ad agire.
Perché spuntare da una lista un impegno portato a termine ti dona una grandissima soddisfazione e ti sprona a continuare così.
Ora voglio darti alcuni suggerimenti per aiutarti a scrivere al meglio le tue liste.
Scegli il supporto che preferisci: digitale o cartaceo?
Puoi scegliere un supporto digitale o scrivere su carta, a seconda delle tue esigenze e necessità. Di solito scrivo le mie liste più lunghe e che voglio avere sempre a portata di mano sul blocco note del telefono. Mentre su carta scrivo liste brevi da esaurire in un giorno o in pochi giorni. Se poi sei un’artista e ami le liste belle e decorate con disegni e illustrazioni, puoi dare spazio alla tua creatività in un bullet journal.
Cerca di essere realista: la lista 3 + 2
Immagina di iniziare a scrivere una lista delle cose importanti da fare durante la giornata. Una lista troppo lunga, con dieci cose (impossibili) da fare genera frustrazione e ti fa sentire inconcludente. Molto meglio una lista breve ma realistica: tre cose importanti da fare oggi che non puoi proprio rimandare e due cose semplici e veloci che riuscirai a portare a termine sicuramente durante la giornata. In questo modo la lista sarà incoraggiante e non ostacolerà la tua voglia di fare.
Prova a dividere i compiti e impara a delegare
Se non sei sola ad affrontare la tua vita quotidiana o i tuoi impegni di lavoro, prova a dividere i compiti e impara a delegare. Quando la lista delle cose importanti da fare si allunga e senti di non potertela cavare da sola, crea una lista condivisa con la tua famiglia o con le persone che lavorano con te. Se ti senti sopraffatta dagli impegni, è il momento di semplificare la tua lista delle cose da fare ma anche di chiedere un aiuto o una maggiore collaborazione.
Crea delle liste specifiche per organizzarti meglio
Forse hai già creato delle liste di cose da fare, ma sono piuttosto generiche e dunque non riescono ad aiutarti. Puoi creare delle liste specifiche per dividere un compito complesso in più azioni da compiere. Ti faccio un esempio semplice. Alla voce “Preparare la torta di compleanno” puoi aggiungere la lista degli ingredienti da comprare e un appunto per ricordarti dove trovare la ricetta. E puoi anche scrivere quando vorresti prepararla e quanto tempo ti richiederà.
Ricorda soprattutto di non esagerare con la lunghezza delle tue liste quotidiane e punta soprattutto su piccole liste di cose importanti da fare giorno per giorno.
Spuntare le tue liste sarà super positivo per la tua autostima.
Dove scrivi di solito le tue liste?
Hai mai scritto una lista di gratitudine?
Preferisco la classica agenda cartacea o le tue liste sono solo digitali?
Se ami scrivere, ti invito a scoprire il nuovo percorso dedicato al journaling per la felicità.
Lungo il percorso lavoriamo insieme sulla scrittura introspettiva e sul magico potere delle liste per aiutarti a sentirti più creativa, organizzata e felice.
Marta Albè
Pingback: Come gestire meglio il tuo tempo – Marta Albè
Pingback: Letture per il weekend – VITAINCASA il lato rosa della vita
Amo le liste e gli elenchi di ogni tipo.
Sia in fase propositiva (cose da fare a casa, attività da svolgere in ufficio, pianificazioni a medio termine) che elenchi veri e propri di ogni tipo, a mo’ di liste e di classifiche.
La mia forma mentis matematica si concretizza in questi elenchi, spesso decaloghi, che mi appunto su foglietti di carta e che poi a volte trovano visibilità anche nel blog.
Grazie mille per il tuo commento e per aver raccontato la tua esperienza con le liste. In effetti le liste possono esserci davvero utili come spunto propositivo, come promemoria, per ravvivare la creatività… ma hanno anche una loro logica affascinante. Viva le liste!
Oggi per esempio avevo la lista della spesa, rigorosamente su carta, per fare gli acquisti al supermercato.
La lista permette di avere sott’occhio ciò che vuoi (non solo la lista della spesa), e concentrarti sulla sua realizzazione.
Ora ho aperto la lista dei voli aerei perché vorrei andare in Scozia per l’estate, e devo decidere bene i giorni ma purtroppo anche i costi. Vedremo.
Sono d’accordo con te e spero che le liste ti aiutino ad organizzare al meglio il tuo viaggio in Scozia e a trovare i voli più economici.
Non tanto per il volo di per sé.
E’ che devo valutare bene i giorni di permanenza perché vorrei girare la Scozia il più possibile, ma devo fare tutto equilibrando costi e cose che vorrei fare. Di fatto poi i voli determinerebbero la permanenza.
Certamente! Organizzare un bel viaggio è spesso un gioco di incastri e, se le liste sono anche uno strumento di pianificazione, potranno esserti davvero utili.
Ho dimenticato di salutare.
Ciao
Andrea/K
Ciao Andrea e benvenuto!
Pingback: Idee per una vita organizzata e felice – Marta Albè
Pingback: Come avere più tempo per te – Marta Albè
Pingback: Idee per una vita più semplice – Marta Albè