Una vita organizzata è una vita felice.
So bene che è impossibile tenere tutto sotto controllo, ma so anche che una migliore organizzazione nella vita quotidiana permette di gestire senza problemi imprevisti e contrattempi, quando si presentano.
Sono una mamma e una libera professionista: una buona gestione del tempo è fondamentale per me.
Ora ti spiego tutto e sarò felice di leggere i tuoi commenti, se vorrai raccontare la tua esperienza.
Il segreto per una buona organizzazione nella vita quotidiana e nel lavoro è programmare dei momenti di pausa e degli spazi vuoti in agenda che possano tornare utili in caso di ritardi e imprevisti da gestire.
Ad esempio, potresti lasciare il venerdì mattina libero per recuperare ciò che non hai portato a termine durante la settimana e evitare così di accumulare ritardi e ulteriori carichi di lavoro nei giorni successivi.
Una buona organizzazione sembra un Tetris, un gioco di incastri che non deve essere rigido o noioso e che deve prevedere spazio e tempo per te, per dei piacevoli momenti di calma e relax.
Ora vorrei svelarti alcune idee preziose da tenere a mente e da mettere in pratica per una vita organizzata e felice.
Le persone con una buona organizzazione prendono in considerazione i pro e i contro di ogni progetto e stabiliscono il momento giusto per entrare in azione in ogni fase di attuazione dei loro piani.
Tienilo presente e, la prossima volta che penserai a un obiettivo da raggiungere, prepara una lista dei passi da compiere e scrivi punto per punto tutto ciò che ti occorre per concretizzare i tuoi piani.
Se ti capita di dimenticare appuntamenti o di arrivare in ritardo anche quando si tratta di impegni importanti, è davvero arrivato il momento di riorganizzare la tua agenda prendendo in considerazione i tempi che ti occorrono per passare da un impegno all’altro, soprattutto se sono previsti degli spostamenti.
Questi accorgimenti ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi un passo alla volta, senza sentirti disorganizzata o sovraccarica di lavoro.
Un’organizzazione migliore dei tuoi spazi e dei tuoi tempi è strettamente legata alla tua capacità di fare ordine non solo all’esterno, ma anche dentro di te.
Elimina ciò che non ti occorre più e impara a riconoscere e selezionare le tue priorità.
Prenditi le giuste pause, semplifica la tua vita, riordina i tuoi spazi e ricomincia da te: ecco i veri segreti per una vita organizzata e felice.
Non ha senso avere una vita super organizzata per quanto riguarda il lavoro e gli impegni, se poi non rimane nemmeno un briciolo di tempo per te.
Quando programmi una nuova settimana, prova a segnare in agenda i momenti di tempo libero prima di annotare gli impegni di lavoro.
Dare la priorità alle pause e al tempo libero sarà una grande rivoluzione e sono sicura che la tua settimana filerà molto più liscia del solito.
Questi piccoli suggerimenti ti aiuteranno ad avere una vita organizzata e felice e potrai metterli in pratica da subito.
Vorrei aiutarti ad approfondire questo argomento e a lavorare sulla tua capacità di organizzazione in modo mirato e personalizzato.
Proprio per questo motivo, è arrivato un nuovo percorso dedicato alla gestione del tempo.
Il percorso Vita organizzata ti aspetta qui.
Marta Albè
Pingback: Pulizie di primavera per la mente – Marta Albè
Pingback: I benefici di una vita più semplice – Marta Albè