meditazione

Meditazione per migliorare la concentrazione

Uno dei fattori che ti aiutano a vivere meglio e a risparmiare tempo prezioso è la concentrazione.

Immagina come sarebbe bello riuscire a portare a termine le attività della tua vita quotidiana e del tuo lavoro in un batter d’occhio e senza troppe distrazioni.

È una sfida possibile se ti impegnerai a lavorare sulla tua capacità di concentrazione giorno dopo giorno.

Lo strumento che utilizzo da anni per migliorare la mia concentrazione è la meditazione.

Ecco allora che oggi vorrei parlarti di come meditare per migliorare la tua capacità di concentrazione.

Ora ti spiego tutto.

Questa meditazione è perfetta per migliorare la concentrazione nel lavoro, nello studio e nella vita quotidiana.

La premessa è che per meditare bene la concentrazione è fondamentale e che è proprio attraverso la meditazione che puoi imparare a concentrarti meglio.

Durante la meditazione puoi concentrarti sul ritmo del tuo respiro o su un mantra.

Questa tecnica di base è molto preziosa per aiutare la tua mente a focalizzarsi su un unico oggetto di concentrazione.

La meditazione è per tutti, senza limiti di età, e può migliorare la tua vita e la tua capacità di concentrazione giorno dopo giorno.

La meditazione è molto utile per ritrovare la calma e per alleviare lo stress, ma è anche uno strumento prezioso per ritrovare la concentrazione e gestire meglio il tuo tempo.

Concentrarsi significa guidare la mente verso un’unica attività da seguire con la massima attenzione, limitando le distrazioni.

È esattamente l’opposto di ciò che una società sempre pronta ad enfatizzare il multi-tasking vorrebbe farci credere.

Infatti, è proprio facendo bene una cosa per volta che puoi raggiungere i risultati migliori, avere successo e risparmiare tempo prezioso.

E anche ritrovare quel tempo per te che di solito non basta mai.

Per iniziare a meditare con semplicità, ti consiglio di scegliere il tuo respiro come oggetto di concentrazione per la meditazione.

  • Siediti comoda, in una posizione in cui non sentirai dolore.
  • Chiudi gli occhi e porta la tua attenzione al respiro.
  • Ascolta il ritmo naturale del tuo respiro senza cercare di modificarlo.
  • Respira attraverso le narici e senti l’aria che entra ed esce dal naso, senti il torace e l’addome che si espandono e si contraggono.
  • Quando arrivano dei pensieri, prendine nota, renditi conto della loro presenza e osservali mentre si allontanano.
  • Poi torna a concentrarti sul tuo respiro e sul suo ritmo costante e regolare.
  • La meditazione ha una sua conclusione naturale: quando ti senti pronta, apri gli occhi e sorridi alla vita.

Questa meditazione è un ottimo esercizio di concentrazione.

Ti consiglio di provare a meditare ogni giorno per almeno quindici minuti, così potrai ottenere dei preziosi benefici per la tua concentrazione e per il tuo benessere.

Se conosci un mantra che ti piace, puoi ripeterlo mentalmente durante la meditazione e usarlo come oggetto di concentrazione.

Una delle mie affermazioni per cominciare bene la giornata potrebbe diventare il tuo mantra quotidiano.

Un mantra è una sillaba, una singola parola o una breve frase che può accompagnarti nella meditazione e aiutarti a migliorare la concentrazione.

Pace nel cuore, pace nel mondo è il meraviglioso mantra da cui mi sto facendo accompagnare in questo momento.

Il tuo allenamento attraverso la pratica della meditazione ti aiuterà a concentrarti al meglio su qualunque tua azione, nonostante le normali distrazioni della vita quotidiana.

Scoprire il potere della meditazione ha rappresentato per me una preziosa rivoluzione nello studio, nel lavoro e nella vita quotidiana.

Spero che possa esserlo altrettanto per te e che possa aiutarti a progredire nel tuo percorso di crescita interiore.

Se vuoi imparare a meditare con costanza e semplicità, il percorso Lotus ti aspetta qui.

Se vuoi migliorare la tua gestione del tempo in modo flessibile e sostenibile, il percorso Vita organizzata ti aspetta qui.

Marta Albè

Standard

Una risposta a "Meditazione per migliorare la concentrazione"

  1. Pingback: Come creare la tua routine del mattino  – Marta Albè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.