viaggi

La felicità è un viaggio interiore

La felicità è un viaggio, uno straordinario viaggio interiore.

Per essere felici non abbiamo bisogno di continuare ad accumulare oggetti che ben presto si riveleranno del tutto inutili. 

La felicità è qualcosa di più sottile e, quando abbiamo con noi tutto il necessario che ci occorre per vivere bene, possediamo già molto di più di quanto pensiamo.

Considero la ricerca della felicità come un viaggio interiore, perché ci permette di raggiungere quel luogo speciale nascosto dentro di noi, dove la felicità è pura e sempre presente.

Se avessimo sempre a disposizione le chiavi per aprire lo scrigno della nostra felicità, forse potremmo vivere senza preoccupazioni e senza ripensamenti, sapendo che la felicità è davvero sempre a portata di mano e non così difficile da raggiungere, una volta scoperto il giusto sentiero.

Credo che ognuno di noi sappia in cuor suo come raggiungere la felicità e che scelga di conseguenza il proprio cammino, il proprio percorso per arrivare alla meta.

Posso raccontarti qualcosa di me e dirti che il mio viaggio alla ricerca della felicità è fatto soprattutto di yoga e meditazione, lettura e scrittura, ritmi lenti e osservazione della natura.

Sono convinta che la felicità sia più facile da raggiungere nel momento in cui riusciamo a rallentare il nostro ritmo di vita e a fare delle pause consapevoli.

Perché è proprio nelle piccole pause ricche di soddisfazione, da dedicarci tra la conclusione di un’azione e la prossima azione da intraprendere, che è racchiuso qualche granello di semplice e pura felicità.

Solo che, presi dalla frenesia della vita quotidiana, non riusciamo a fermarci, a fare una pausa consapevole e a rimanere in ascolto della felicità che vive in noi in questo momento.

È così rigenerante poter fare ogni tanto un respiro profondo, mentre ci ripetiamo mentalmente che siamo nel nostro qui e ora, che siamo persone libere e che siamo felici perché, nonostante tutto, c’è sempre una speranza che brilla nelle nostre vite.

Non dovremmo fermarci alle apparenze, dovremmo guardarci dentro e guardare nello stesso tempo oltre i nostri confini, perché la nostra felicità non può essere mai completamente scollegata dalla felicità delle altre persone.

Dove finisce davvero un individuo e dove ne comincia un altro?

C’è sempre qualcosa di noi che può andare oltre i nostri confini e l’idea di superare un confine fa subito pensare a una partenza o a un viaggio di scoperta verso il nuovo, a un’avventura verso mete inesplorate.

Sono sempre più convinta che noi esseri umani siamo tutti collegati.

Oltre a ciò, non dovremmo mai dimenticare di essere parte integrante della natura, dell’ambiente intorno a noi che di mese in mese ci accompagna con i suoi ritmi stagionali, ciclici e rassicuranti.

Possiamo lasciarci andare a questi ritmi e lasciarci cullare dalla natura e dal passaggio delle stagioni.

Puoi farlo anche tu e, per aiutarti ad approfondire questo tema, voglio suggerirti un libro speciale dedicato alla connessione con la natura, alla sua osservazione scientifica, presentata in modo discorsivo e coinvolgente.

L’ordine nascosto di Merlin Sheldrake.

L’autore è un biologo, ricercatore e scrittore, studioso di microbiologia, ecologia e filosofia della scienza, da sempre affascinato dalle relazioni che si instaurano tra gli esseri umani e i microrganismi che popolano il pianeta.

Il suo libro è la mia lettura più recente e, come ogni cosa bella, l’ho scoperto per caso, grazie a questo prezioso suggerimento di Stefania Cataldo.

In modo totalmente inaspettato, questo libro mi ha aiutata a creare una connessione tra temi molto diversi tra loro, ma che a quanto pare hanno qualcosa in comune.

La ricerca della felicità, l’osservazione della natura, il viaggio di scoperta e di esplorazione del mondo.

So di averti offerto molti spunti di riflessione con questo articolo e so che saprai scegliere al meglio su quali aspetti concentrarti, sulla base della tua storia personale.

Lascia un commento o scrivimi per raccontarmi da dove vorresti cominciare la tua nuova ricerca della felicità o se hai un libro da consigliarmi

Resto qui in ascolto.

Marta Albè

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.