Scegliere una vita più semplice significa dare spazio al benessere e alla leggerezza.
La semplicità inizia dalle piccole cose: una casa ordinata in modo spontaneo, un’agenda su cui annotare solo gli impegni essenziali, tempo libero per meditare e per ritrovare il contatto con la natura.
Ecco ciò che per me rappresenta l’essenza di una vita semplice e serena.
Si tratta di esempi tratti dalla mia vita quotidiana e magari per te la semplicità potrebbe manifestarsi in modo diverso.
Per questo motivo, sono sempre aperta ad accogliere opinioni, commenti ed esperienze sul tema.
Quali sono, secondo te, gli elementi essenziali di una vita più semplice?
Puoi lasciare un commento o scrivermi per condividere il tuo pensiero.
Alcuni aspetti di una vita più semplice possono riguardare un guardaroba organizzato dove gli abiti da indossare siano a portata di mano in pochi secondi, un menù settimanale prestabilito in base a cui decidere la lista della spesa, pochi prodotti essenziali ed ecologici per la cura della casa e della persona.
Con queste premesse, diventa davvero molto più semplice gestire la casa senza stress, fare spazio con gentilezza nella propria vita, fermare gli accumuli di oggetti inutili e gli acquisti non necessari, perché a un certo punto ci si rende conto di avere già a disposizione tutto ciò di cui si ha bisogno e forse molto di più.
La semplicità può essere un dono, un’attitudine innata, ma anche una nuova abilità da apprendere da mettere in pratica nella vita quotidiana.
Basta poco per iniziare e i benefici sono graduali, serve un pizzico di impegno ed è necessario ricordare che la decisione di vivere con maggiore consapevolezza dipende soprattutto dal nostro atteggiamento verso la vita.
Comincia a vivere con semplicità e di conseguenza la tua vita diventerà più semplice.
Quando ci concentriamo su ciò che conta davvero, ci sentiamo meno stressati, più leggeri e organizzati.
Abbiamo lasciato andare parecchi pesi e, di conseguenza, ci sentiamo in grado di ripartire con una maggiore voglia di fare e con più slancio, pronti a dedicare le nostre energie a ciò che è davvero essenziale per noi.
I benefici di una vita più semplice vanno ben oltre la riduzione dello stress.
È merito di un nuovo atteggiamento verso la vita se lavare i piatti non è più solo un dovere ma un momento di relax in cui fare vagare la mente o se fare programmi per il fine settimana non sfocia più in un tour de force ma in una pianificazione flessibile e piacevole.
Una vita più semplice permette anche di sentirsi meno stressati e ansiosi di fronte alla possibilità di un cambiamento di programma.
Scegliere la semplicità non risolve tutti i problemi, ma li ridimensiona parecchio e supporta la mente creativa nel trovare nuove soluzioni.
Proprio per questo motivo spesso sottolineo l’importanza di coltivare la creatività e di sceglierla per iniziare bene la giornata.
Una casa organizzata e una vita organizzata sono per me sinonimo di semplicità, perché mi aiutano a lasciar andare il superfluo e a coltivare le cose che contano.
Una vita più semplice consente una maggiore libertà di scelta, mette al lavoro la forza di volontà e migliora la concentrazione, perché ogni scelta per alleggerire la quotidianità sarà basata su preziosi momenti di riflessione e consapevolezza.
Scegliere la semplicità è un lavoro interiore che va a toccare la realtà materiale che ci circonda, consentendoci concretamente di fare spazio nella nostra casa e nella nostra vita.
Una scelta importante per una vita più semplice riguarda il miglioramento della capacità di concentrazione a partire dall’allontanamento delle distrazioni.
E sappiamo bene che nel mondo attuale le distrazioni sono sempre più legate alla tecnologia e alle continue notifiche che riceviamo sui nostri smartphone.
C’è un modo intelligente per riuscire a utilizzare la tecnologia, quando serve, riducendo le distrazioni.
Ad esempio, prima di cominciare a scrivere, silenzio tutte le notifiche e talvolta disinstallo le app che non mi occorrono in quel momento e che potrebbero rappresentare una fonte di distrazione.
Così posso scrivere e lavorare in modo più efficace, risparmiando tanto tempo prezioso, così da potermi dedicare dei meritati momenti di relax dopo aver portato a termine i miei impegni.
I consigli per una vita più semplice sono altrettanto semplici e ciò che conta davvero è avere il giusto atteggiamento per cominciare a metterli in pratica e dare così il via al cambiamento.
I benefici di una vita più semplice non finiscono qui.
Se siamo meno distratti e più presenti non solo nel nostro lavoro, ma anche con le persone a cui teniamo, riusciremo a costruire relazioni più forti e durature, le nostre conversazioni saranno meno superficiali e casuali, perché sapremo ascoltare gli altri e perché faremo discorsi interessanti e pertinenti, che verranno ascoltati con piacere.
La vera rivoluzione è nella presenza mentale, nel tempo ritrovato e nel saperci dedicare con il cuore alle cose che facciamo e alle persone che sono parte della nostra vita.
La scelta di vivere intenzionalmente ci accompagna verso un consumo più consapevole, una riduzione degli acquisti e una concreta possibilità di risparmiare tempo e denaro, perché non vale davvero la pena di spendere anche un solo centesimo per qualcosa di superfluo che non può comunque risolvere i nostri problemi.
In questo modo non solo la vita quotidiana è meno stressante ma, quando le preoccupazioni si riducono, riposare bene diventa più semplice.
Così come sarà più semplice fermarsi per una pausa durante la giornata, per meditare o per fare alcuni respiri profondi, ed ecco che il relax diventa immediato e a portata di mano.
Un ultimo punto fondamentale, da non dimenticare, è la gratitudine.
Una vita più semplice si focalizza sulla capacità di valorizzare ciò che abbiamo a disposizione in questo momento, per fermare la corsa all’accumulo compulsivo di oggetti superflui e di abiti che verranno dimenticati in fondo all’armadio.
Possiamo essere grati per ciò che abbiamo e imparare ad acquistare nella giusta misura ciò che ci occorre per vivere bene, senza che lo shopping diventi una ulteriore fonte di stress.
Scegliere con calma è la strategia giusta per acquistare qualcosa di necessario e durevole che verrà utilizzato al momento del bisogno e riutilizzato nel corso del tempo.
Una casa organizzata sarà più facile da rimettere in ordine, con un considerevole risparmio di tempo.
Una vita organizzata vi permetterà di ritrovare quel tempo libero che ormai consideravate perduto.
La semplicità conduce a un beneficio complessivo che li racchiude tutti: la libertà.
Libertà di vivere con gioia, di cucinare cibo sano e gustarlo con calma, di dare spazio alla creatività e di avere a disposizione ampi momenti di svago e relax.
Cos’è per te la semplicità?
Marta Aibè