consapevolezza

Accettare il momento presente

Accettare il momento presente significa accogliere le cose come sono senza giudicarle, osservare emozioni e pensieri senza lasciarci coinvolgere.

Sembra difficile, ma possiamo impararlo passo dopo passo attraverso la meditazione, che ci permette di esercitare la consapevolezza del momento presente.

Accettazione significa vedere le cose così come sono nel momento presente.

Guarigione significa accettare le cose così come sono.

Prima di raggiungere l’accettazione, potrebbe essere necessario attraversare delle fasi di rabbia e di rimozione, ma in seguito è inevitabile comprendere che l’unica via per la guarigione è accogliere il momento presente.

Se hai mal di testa, ad esempio, il primo passo è avere consapevolezza del dolore che senti in questo momento.

Solo a partire dalla consapevolezza delle sensazioni del momento presente potrai capire cosa fare e come intervenire per sentirti meglio.

Secondo Jon Kabat-Zinn, accettazione non è passività o immobilità, non significa dover tollerare le ingiustizie o rinunciare a lottare per cambiare il mondo, significa invece vedere il presente in modo chiaro.

Prima di agire e per evitare di intraprendere una dura e inutile lotta contro se stessi, è necessario osservare e accogliere le cose così come sono.

Solo a partire da un sentimento di accettazione del momento presente potrai intervenire per cambiare le cose seguendo i tuoi reali desideri.

Il cambiamento positivo parte dall’amore verso se stessi, non dalla rabbia e dalla frustrazione che, anzi, potrebbero risultare distruttive e ostacolare il cambiamento reale.    

È più facile agire quando abbiamo una visione chiara, quando la nostra consapevolezza è aperta e completa, dunque non velata e ostacolata da giudizi e pregiudizi.

L’accettazione del momento presente è il primo passo per cambiare le cose, se questo è il tuo reale desiderio.

Accettare le cose come sono non significa rassegnarsi e non significa pensare che non cambieranno mai.

Potresti non sentirti soddisfatto nell’osservare le cose così come sono e da qui potresti avviare il tuo cambiamento.

Accettare il momento presente significa dunque guardare in faccia la realtà con uno sguardo pulito e con chiarezza.

La situazione che stai vivendo è così come la stai osservando, questo è il tuo presente con le caratteristiche che stai notando.

Potrebbe andare bene così com’è o potresti rilevare alcuni aspetti che ti piacerebbe modificare.

La tua azione per modificare ciò che occorre potrà avvenire con maggior chiarezza e precisione, dato che avrai valutato la situazione senza giudizi e pregiudizi.

Se la situazione che stai vivendo di per sé non può mutare, ciò che puoi cambiare è il tuo atteggiamento verso di essa.

Puoi sempre decidere di vivere il tuo presente tenendo conto sia dei momenti di difficoltà che dei momenti di gioia che fanno parte della tua vita e potrai trovare il tuo equilibrio personale per vivere al meglio le sfide della quotidianità.

La meditazione è un aiuto prezioso per allenarsi ad accogliere il momento presente.

Occorre pazienza, serve una pratica costante, ma la meditazione di consapevolezza è forse lo strumento migliore che abbiamo a disposizione per immergerci nel momento presente, perché osservando la nostra inspirazione e la nostra espirazione siamo nel qui e ora.

Vivere momento per momento è il libro di Jon Kabat-Zinn che ti consiglio se vuoi approfondire questo argomento e tutto ciò che riguarda la mindfulness, la presenza mentale e l’accettazione del momento presente.

Parlando della mia esperienza personale, posso dirti che accogliere e accettare il momento presente mi aiuta a vivere con gioia, a scrivere con maggiore concentrazione e a scegliere un ritmo slow per me stessa e per la mia famiglia, con l’obiettivo di fare meno per fare meglio.

Vivere nel momento presente significa privilegiare la modalità dell’essere rispetto alla modalità del fare.

Ciò che conta di più nella vita è coltivare la nostra essenza e agire per realizzare i nostri veri desideri, senza perderci in mille cose inutili e poco significative.

Nella pratica della meditazione, coltiviamo l’accettazione prendendo ogni momento così come viene e vivendolo nella sua pienezza senza cercare di modificarlo o di alterarlo.

Quando meditiamo, siamo immersi nell’osservazione del momento presente e possiamo accompagnare la nostra normale vita quotidiana con la stessa capacità di osservazione e di accettazione, come insegno nel percorso Flow

Ricorda che accettare te stesso così come sei nel momento presente è il primo ed unico passo per il cambiamento.

Accettati e accogliti così come sei nel qui e ora, poi potrai pensare a come agire in modo efficace e consapevole per introdurre nella tua vita le novità che desideri.

La via della consapevolezza è un cammino che ti porta a riconoscere che nel mondo tutto avviene, si dispiega e si realizza con naturalezza e senza forzature.

Entrare in armonia con il momento presente e con le cose così come sono è la chiave del benessere.

La natura di ogni cosa è mutevole e il cambiamento è una delle poche certezze che abbiamo, tanto che possiamo fare in modo che la nostra vita si costruisca da sé senza forzature.

Il pensiero orientale, in questo senso molto legato alle filosofie della Cina e al Tao, è così diverso dal pensiero occidentale da renderci scettici e increduli.

Ma se con il nostro comune modo di pensare sentiamo di non essere soddisfatti della nostra vita, possiamo provare ad aprirci ad un nuovo punto di vista.

Vivere in consapevolezza non è passività, è osservazione attiva, è azione ponderata sui reali desideri, è unione degli opposti, è una via di saggezza e di pace.

Marta Albè

Standard

3 risposte a "Accettare il momento presente"

  1. Pingback: Cominciare la giornata con gratitudine – Marta Albè

  2. Pingback: Meno social, più vita | Marta Albè

  3. Pingback: Come fare scelte consapevoli | Marta Albè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.