Le mie giornate cominciano in modo diverso da quando, da qualche anno, ho un diario della gratitudine.
Esprimere gratitudine in forma scritta mi permette di tenere traccia delle mie giornate e dei miei pensieri da una prospettiva di apertura e accoglienza.
Cominciare la giornata con un pensiero di gratitudine è per me il modo perfetto per ricordare che ho già a disposizione tutto ciò di cui ho bisogno e che nella mia vita quotidiana non manca nulla di indispensabile.
Partire da un pensiero come questo mi è molto utile perché mi ricorda che posso cominciare la giornata fin da subito con il sorriso e dare il via a tutto ciò che ho da fare senza pensare di non averne i mezzi e, soprattutto, senza dovermi affannare a cercare ciò che in questo momento dovrebbe rendere la mia vita più completa.
La mia vita è già completa per come la percepisco nel mio qui e ora e quindi posso proseguire nei miei progetti con la massima concentrazione e senza distrazioni.
Un nuovo paio di scarpe o una nuova decorazione per la casa non renderanno mai la mia vita più completa, potranno solo essermi utili per un periodo di tempo limitato.
L’idea che la vita sia completa e soddisfacente solo dopo aver accumulato un certo numero di oggetti non fa proprio per me.
La gratitudine mi permette di accogliere la meraviglia del momento presente senza nessuna esitazione.
In questo momento so di avere a disposizione tutto ciò che mi occorre e so di non essere obbligata ad inseguire nuovi desideri.
Chi non esprime gratitudine per ciò che ha trascorrerà la propria vita al continuo inseguimento di nuovi desideri e di nuovi traguardi, che forse non realizzerà e non raggiungerà mai.
Ciò succede quando mancano le basi per riuscire ad accettare senza paura le cose così come sono e la felicità che è già presente nella nostra vita.
Scegliere la felicità potrebbe risultare quasi impossibile per alcune persone, perché essere felici significa sorridere senza indossare una maschera.
Questa è la pura felicità che nasce in me quando pratico la gratitudine e quando mi alleno ad accettare le cose come sono.
Se per te è arrivato il momento di guardare la vita da una nuova prospettiva, ti consiglio di cominciare a scrivere il tuo diario della gratitudine.
Annota i tuoi pensieri felici all’inizio della giornata e forse noterai qualcosa di diversi dal solito, perché un nuovo atteggiamento verso la vita è una strada che può condurti verso grandi cambiamenti.
Insegno a mio figlio ad esprimere la gratitudine verso i suoi compagni di giochi e verso le persone che si comportano in modo gentile con lui.
Ringraziare è la prima cosa da imparare per costruire una vita piena di gioia.
Quando la mia giornata comincia con gratitudine, qualcosa dentro di me cambia e si attiva verso una modalità di calma e di pace nello svolgere le comuni azioni della vita quotidiana.
Noto in me un cambiamento positivo che avviene con dolcezza e determinazione, nonostante le difficoltà.
Ti consiglio di cominciare la giornata con la meditazione del mattino e con qualche frase da appuntare sul tuo diario della gratitudine.
È una routine del mattino (meditazione + gratitudine) semplice e minimalista che su di me fa miracoli e che spero possa esserti di ispirazione.
Gli articoli di approfondimento che ti invito a leggere sono:
- Il diario della gratitudine
- Cinque minuti di gratitudine
- Meditazione del mattino
- Accettare il momento presente
Vivere in consapevolezza ha numerosi significati per me e ricordare di fare spazio alla gratitudine ogni giorno mi aiuta ad accogliere il momento presente, ad accettare le cose come sono e a vivere meglio.
Hai già cominciato la tua pratica di gratitudine?
Marta Albè
Pingback: Meditazione dei pensieri come nuvole – Marta Albè