meditazione

Meditazione dei pensieri come nuvole

Quando mediti, puoi immaginare che i tuoi pensieri siano come nuvole che scorrono nel cielo.  

Le nuvole sono passeggere, vanno e vengono, cambiano forma, proprio come i pensieri che compaiono nella tua mente durante la meditazione

Dato che i pensieri sono fugaci e mutevoli esattamente come le nuvole, è inutile aggrapparsi ad essi o inseguirli, tentare di scacciarli, bloccarli o annullarli. 

Come dovresti comportarti con i pensieri durante la meditazione?

Ora ti spiego tutto.

I pensieri seguono il proprio corso nella nostra mente e perciò quando mediti puoi fermarti ad osservarli, renderti conto della loro presenza ed essere testimone del momento in cui si allontanano.

La meditazione ci rende testimoni di ciò che avviene nella nostra mente e ci permette di comprendere che noi non siamo i nostri pensieri, non dobbiamo identificarci con essi e possiamo lasciarli allontanare liberamente.

Ogni volta che arriva un pensiero puoi riconoscerlo, prenderne coscienza e poi tornare ad ascoltare il ritmo del tuo respiro per ritrovare la concentrazione.

Ora ti racconto come praticare la meditazione dei pensieri come nuvole.

  • Puoi praticare la meditazione dei pensieri come nuvole seduto sul tuo tappetino, oppure sdraiato in posizione supina.
  • Ti consiglio di chiudere gli occhi e di rilassare il collo e le spalle.
  • Trova una posizione comoda e prendi consapevolezza del tuo corpo e del tuo respiro, ricorda che la vita è qui e ora.
  • Poi lascia la consapevolezza del corpo e del respiro sullo sfondo e sposta l’attenzione verso la tua mente, rivolgila ai tuoi pensieri.
  • Riconosci i tuoi pensieri come eventi che entrano a fare parte del regno della consapevolezza.
  • Puoi considerare i pensieri come semplici prodotti della mente e puoi farlo indipendentemente dal loro contenuto e dal loro carico emotivo.
  • I tuoi pensieri in questo momento possono essere piacevoli, spiacevoli o neutri e in ogni caso sono un semplice prodotto della mente, sono in divenire, si trasformano, vanno e vengono in modo così mutevole da rendere inutile identificarsi con essi.
  • Puoi osservare i tuoi pensieri, comprenderne il contenuto e il carico emotivo e poi lasciarli andare senza giudicarli e senza rimpianti. 
  • Puoi davvero immaginare che i tuoi pensieri siano come nuvole che vanno e vengono nel cielo e che, proprio come le nuvole, sopraggiungono, si dissolvono o cambiano forma molto rapidamente.
  • Considera i tuoi pensieri come se fossero tutti di pari importanza e prova a non giudicarli e a non lasciarti trattenere troppo a lungo da essi.
  • È facile lasciarsi tentare dai pensieri e costruire storie attorno ad essi, ma quando ti accorgi che ciò sta avvenendo, ricorda che i pensieri sono come nuvole di passaggio.
  • Questa meditazione ti insegna ad osservare il gioco dei pensieri nella tua mente senza lasciarti coinvolgere.
  • Continua ad osservare i tuoi pensieri con consapevolezza fino alla conclusione naturale della meditazione.
  • Questa pratica è un allenamento alla piena consapevolezza e alla pura presenza mentale ed è un esercizio che ti aiuta a migliorare la concentrazione e la tua pratica di meditazione.
  • Quando te la senti, apri gli occhi e ringraziati per aver trovato del tempo per meditare tra i numerosi impegni della giornata.

Come è andata la tua meditazione?

Se vuoi partire dalle basi per imparare a meditare con costanza e semplicità, ti invito a scoprire il percorso Lotus.

Marta Albè

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.