L’aria fresca e pungente, i colori che si accendono, le prime foglie dorate che scricchiolano ad ogni passo.
Ecco l’autunno e nel mio qui e ora sto provando l’immenso desiderio di racchiudere la sua meravigliosa essenza in una meditazione.
Mentre scrivo, sto ancora vivendo delle splendide giornate di sole, ma le temperature serali stanno cambiando e per la notte ho aggiunto una coperta sul letto.
Sono convinta che l’autunno sia la stagione degli opposti.
Mentre la natura si prepara ad accogliere la stagione fredda, noi ci impegnano a portare calore dentro di noi e nelle nostre case.
Osserviamo le foglie cadere e la loro fine porterà ad un nuovo inizio.
Non sempre è facile accettare l’autunno come stagione degli opposti, perché osservare la natura e la sua necessità di lasciare andare ciò che ora non occorre più per poter poi rinascere in primavera può provocare malinconia.
Ciò che posso fare e che puoi fare anche tu è cercare di seguire i ritmi della natura e sperimentare il loro effetto interiore.
È qualcosa che puoi sperimentare anche attraverso la meditazione.
Ed è proprio per questo motivo che ho pensato di offrirti alcune suggestioni per la tua meditazione autunnale.
Una meditazione che ti aiuterà a portare dentro di te una confortevole sensazione di calore e di accoglienza che potrà tenerti in buona compagnia, soprattutto quando arriveranno le prime giornate di freddo e quando ti troverai nel cuore dell’autunno, sotto un cielo grigio e nebbioso, ma con tante speranze vive e scintillanti nel cuore.
Quando le temperature scenderanno, forse anche tu proverai a portare tepore dentro di te e nella tua casa con calde coperte, tisane aromatiche, torte di mele, vellutate di zucca e aroma di cannella.
Forse in questi giorni stai godendo sia del tepore del sole che della freschezza della brezza di inizio autunno.
Siamo davvero all’inizio della stagione degli opposti.
Dunque durante la tua meditazione autunnale potrebbe accaderti di incontrare alcuni degli opposti che fanno parte della tua vita in questo momento, ad esempio emozioni, sentimenti o situazioni che stai attraversando.
Tensione e relax forse riescono a coesistere nella tua vita proprio come il calore del sole e il vento fresco delle giornate d’autunno.
È meraviglioso riconoscere che gli opposti possano coesistere e che nella vita non è tutto bianco o nero, dato che puoi trovare un punto di incontro.
Il cambiamento si crea grazie ad un’alternanza degli opposti, come in una spirale dove il bianco e il nero scorrono in modo fluido.
Pensa al simbolo dello yin e dello yang, dove bianco e nero sono in perfetto equilibrio.
Non credo che l’autunno sia quella stagione che ti impone di lasciare andare tutto e nemmeno questa meditazione funziona così.
L’autunno è una stagione di trasformazione che parte dalla conservazione, perché le foglie che cadono non scompaiono nel nulla, semplicemente cambiano forma e diventano terreno fertile.
Non vengono cancellate ma conservate dalla natura e trasformate in modo graduale in nutrimento prezioso.
Questa meditazione autunnale potrà insegnarti l’accoglienza: avvicinare e includere invece di allontanare e escludere.
Comincia la tua meditazione autunnale.
Siediti e chiudi gli occhi ed ora immagina di immergerti in uno straordinario paesaggio autunnale, in una radura circondata da alberi dove puoi notare foglie di colori diversi.
Foglie ancora verdi, foglie gialle e arancioni, foglie che sono già diventate marroni e che si confondono con il terreno ai piedi degli alberi.
Alcune foglie dorate sono cadute in un ruscello che le trascina via creando dei mulinelli e puoi fermarti ad osservarli per qualche istante.
Poi immagina di sederti su una roccia lì vicino al ruscello e senti sulla pelle il calore del sole e la freschezza della brezza autunnale.
Il caldo afoso dell’estate se ne è andato e ora la temperatura è perfetta per stare all’aria aperta.
La brezza smuove le foglie, alcune cadono mentre altre rimangono sui rami, pur avendo cominciato a cambiare colore, perché non sono ancora pronte per il distacco.
Immagina di osservare questo straordinario scenario autunnale mentre respiri con calma nel tuo qui e ora.
Osservando la danza delle foglie tra i rami e nella brezza, prova a pensare a qualcosa che da tempo fa parte della tua vita ma la cui presenza si sta affievolendo.
Forse quella foglia è pronta per staccarsi dal ramo, ma non scomparirà completamente dalla tua vita, perché ti ha lasciato i suoi insegnamenti e dunque ti nutrirà ancora.
Immergiti completamente nell’atmosfera autunnale aiutandoti con l’immaginazione e continua a respirare con calma.
Riapri gli occhi solo quando senti che è arrivato il momento giusto per te, ricordando che potrai ritornare in questo stupendo scenario autunnale ogni volta che vorrai.
Ora puoi ritornare alla tua giornata e alle tue azioni quotidiane, forse con una rinnovata sensazione di leggerezza.
Anche tu come me ami molto l’autunno?
Come è andata la tua meditazione autunnale?
Resto in ascolto dei tuoi pensieri nei commenti.
Marta Albè