consapevolezza

Il potere del silenzio

Il silenzio ha un potere speciale nella vita di ciascuno di noi e, se ci pensi, forse ti basteranno solo pochi secondi per capire quale sia l’effetto benefico che il silenzio ha su di te.

Posso dirti che, nella mia esperienza di vita quotidiana, il silenzio ha un potere rigenerante.

Mai come in questi giorni di autunno inoltrato sento la necessità di immergermi in alcuni minuti di silenzio per ricaricarmi di nuove energie e per sentirmi rigenerata.

Quando riconosco che in me sono presenti emozioni come la paura o la rabbia, vado alla ricerca del silenzio per coltivare la mia calma interiore e per ricordare che ogni persona ha in sé una bontà innata e una sorgente infinita di gioia.

Così, nei momenti della giornata in cui mi è possibile, scelgo di immergermi nel silenzio e nella calma.

Forse mi dirai che il silenzio totale è impossibile, ma quello che anche tu puoi provare a fare almeno per qualche minuto nella tua giornata è eliminare quei suoni e quei rumori che ti disturbano, ti distraggono o provocano in te uno strano senso di agitazione.

Mi riferisco soprattutto ai suoni di notifiche inutili o superflue che provengono dallo smartphone o al televisore acceso in sottofondo, ma che in realtà non stai né guardando né ascoltando.

Trova ogni giorno il tuo momento di silenzio, per meditare o semplicemente per ascoltarti.

Quando ne hai l’occasione, prova a lavorare in silenzio, a cucinare e a mangiare in silenzio e accogli con dolcezza e apertura l’effetto che ha su di te.

Potresti renderti conto di come il silenzio sia un aiuto prezioso per concentrarti meglio, lavorare con maggiore attenzione e vivere bene il momento presente.

Puoi anche provare a considerare il silenzio non come una totale assenza di suono, ma come la presenza di una profonda consapevolezza nell’ascolto interiore.

Perché il silenzio è lo stato ideale in cui puoi ritrovare la calma e ascoltare la tua voce interiore, quella voce guida che, attraverso l’intuito, ti indica giorno dopo giorno la strada da percorrere.

E, certo, può essere utile qualche momento di disconnessione dal flusso costante di informazioni che ricevi ogni giorno.

Un momento di relax da dedicare alla meditazione, all’ascolto interiore, a una camminata consapevole e alla possibilità di ritrovare un maggior contatto con la natura, per ammirarla e per contemplare il passaggio delle stagioni.

Nel silenzio puoi lasciare scivolare via le forti ondate delle emozioni per gestire meglio le tue reazioni.

Puoi ritrovare un cuore pulito, un cuore buono.

Il silenzio è uno strumento di guarigione potente.

Pensiamo alla meditazione, ai monaci di qualsiasi religione, ai momenti di silenzio cruciali prima dell’inizio di una gara di velocità o di una qualsiasi competizione sportiva.

Ancora una volta, lo ricordo, non tanto il silenzio come completa assenza di rumore, ma il silenzio come occasione di un profondo ascolto interiore.

Amo il silenzio perché mi fa pensare che esista ancora qualcosa di sacro nel mondo e che la frenesia della vita quotidiana possa fermarsi di tanto in tanto per una pausa.

Ogni volta che puoi, ricorda di ammirare l’alba e il suo silenzio e ti renderai conto che la tua giornata comincerà in modo diverso e nuovo.

Meditare al sorgere del sole è un esercizio potente, che unisce la carica del silenzio e dei nuovi inizi, in cui tutto è possibile.

Il silenzio ti aiuta a vederti così come sei e a capire quali sono le tue emozioni in questo momento, senza distrazioni.

Se impari ad associare il silenzio alla meditazione e all’ascolto profondo, imparerai qualcosa di più su di te e sulla persona che sei o che vorresti essere in questo momento.

Cercare il silenzio ti aiuta a vivere a pieno le tue emozioni senza fuggire nelle distrazioni che ti allontanano dal momento presente.

A volte queste distrazioni sembrano momenti di svago, ma sono in realtà delle comode vie di fuga e un modo per gettare al vento tanto tempo prezioso.

Le ore trascorse distrattamente sui social media potrebbero diventare tempo prezioso da dedicare al tuo benessere e ad essere più presente con le persone che ami.

Non dimenticare che il silenzio vale più di mille parole, soprattutto nelle relazioni con gli altri, e che la pratica del silenzio consapevole può essere di grande ispirazione per la nascita di nuove idee creative.

Il silenzio ti aiuta ad assorbirti completamente nelle attività che stai svolgendo e ad entrare nel flusso creativo, in quello straordinario stato di flow in cui sei del tutto presente ed ogni cosa è possibile e realizzabile.

Comincia da oggi, dedicati una meritata pausa di silenzio, ascoltati  e prendi nota mentalmente delle cose insolite che ti accadranno.

Cosa è cambiato nella tua giornata grazie a una semplice pausa silenziosa?

Marta Albè

Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.