La gioia è qui, nel momento presente: allora come mai, attimo dopo attimo, te la lasci sfuggire?
Oggi viglio aiutarti a capire come cambiare le cose, suggerendoti come cominciare a coltivare la consapevolezza del momento presente.
Essere più consapevole è un dono prezioso che puoi dedicarti in ogni momento della giornata, anche quando sei nel bel mezzo delle faccende quotidiane e non puoi fermarti per meditare.
La consapevolezza del momento presente entra nella tua vita quotidiana quando ascolti il tuo respiro, quando presti attenzione alle sensazioni del corpo, alle tue emozioni.
Cioè quando ti fermi davvero anche per un solo minuto e provi a sentire come stai in quel preciso momento, un attimo unico e irripetibile.
È normale che la mente sia sempre impegnata tra mille pensieri e che si metta a vagare dal passato al futuro, un un insieme di speranze e preoccupazioni.
Per allenare la consapevolezza del momento presente puoi fermarti per la meditazione seduta, per fare una pausa, per bere un tè, per una camminata meditativa o per scrivere una pagina del tuo nuovo diario della gratitudine.
Funziona anche uscire all’aria aperta, passeggiare nel verde e riconnetterti con la natura e con il passaggio delle stagioni.
L’importante è provare a vivere nel qui e ora: notare, osservare e ascoltare le emozioni, i suoni, le sensazioni del corpo, i profumi, i sapori e tutti gli elementi che fanno parte del momento presente e che puoi riuscire a cogliere attraverso i sensi.
La tua mente e il tuo cuore possono aprirsi con gioia al momento presente.
Puoi sederti a meditare nel qui e ora per assaporare tutto ciò che la vita ti sta donando in questo momento.
Siediti, chiudi gli occhi e raccogliti attorno al ritmo naturale del tuo respiro.
Arriveranno pensieri, suoni, sensazioni ed emozioni: dovrai semplicemente prendere nota della loro esistenza e lasciare che vadano e vengano fluttuando come nuvole nel cielo.
Senti tutto, accogli tutto, ma non aggrapparti a nulla, lascia che tutto scorra attimo dopo attimo nella piena consapevolezza del momento presente.
Sei nel qui e ora, non devi correre da nessuna parte, non sta succedendo niente di speciale, eppure tutto è meraviglioso e la gioia del momento presente può nascere nel tuo cuore.
La consapevolezza migliora con la pratica, giorno dopo giorno, come quando impari una nuova lingua straniera.
Per questo motivo ti raccomando di coltivare la consapevolezza del momento presente con costanza, ma anche con semplicità, proprio come ti ho spiegato in queste righe.
Ecco alcune letture che ti aiuteranno a capire come coltivare la consapevolezza del momento presente:
- Fare una pausa ti cambia la vita
- Bere un tè in consapevolezza
- Come mangiare in consapevolezza
- La meditazione camminata
- Il potere del silenzio
- Il potere della gratitudine
- Accettare il momento presente
- Cinque minuti al giorno per meditare
- Meditazione, pensieri e respiro
- La meditazione dei pensieri come nuvole
- Meditazione di riconnessione con la natura
- Scrivere un diario della felicità
Fermati e abbraccia la gioia del qui e ora, sorridi e sii felice.
Per domande e approfondimenti puoi lasciare un commento o scrivermi un messaggio.
Sono qui per te e ti risponderò il prima possibile.
Non dimenticare di condividere questo articolo con tutte le persone a cui vorresti donare proprio ora qualche attimo di felicità.
Marta Albè