consapevolezza

Il potere del silenzio

Il silenzio ha un potere speciale nella vita di ciascuno di noi e, se ci pensi, forse ti basteranno solo pochi secondi per capire quale sia l’effetto benefico che il silenzio ha su di te.

Posso dirti che, nella mia esperienza di vita quotidiana, il silenzio ha un potere rigenerante.

Mai come in questi giorni di autunno inoltrato sento la necessità di immergermi in alcuni minuti di silenzio per ricaricarmi di nuove energie e per sentirmi rigenerata.

Continua a leggere

Standard
libri

Libri per imparare a meditare

Ho pensato di raccogliere in un’unica lista di suggerimenti i titoli di alcuni libri che potrebbero aiutarti ad avvicinarti alla meditazione o a migliorare la tua pratica.

La meditazione è così affascinante che non smetterei mai di ricercare nuovi punti di vista, consigli e informazioni interessanti per arricchire la mia pratica.

Ovviamente, per imparare a meditare non è sufficiente leggere un libro.

Continua a leggere

Standard
yoga

Lo yoga del sonno

Una potente pratica di rilassamento, un’occasione per sperimentare il sonno cosciente, un modo per vivere bene i momenti di passaggio della tua vita o per concludere una giornata pesante.

È la pratica dello yoga del sonno, conosciuto come Yoga Nidra.

Oggi ho cominciato la giornata così, con questa pratica avvolgente e profonda, che mi ha aiutata a segnare un rito di passaggio importante nella mia vita e a rientrare in contatto con i miei desideri più profondi.

Continua a leggere

Standard
meditazione

Meditazione per coltivare la gratitudine

Una pratica di meditazione per coltivare la gratitudine e per imparare ad ascoltare il tuo corpo, a capire come ti senti davvero nel momento presente.

La gratitudine può essere accompagnata da alcune sensazioni che puoi riconoscere a livello corporeo ed energetico.

Come l’apertura del cuore, un cuore felice, riscaldato dalla benevolenza e dalla gratitudine.

Continua a leggere

Standard
mindfulness

Il potere della gratitudine

Il cuore della felicità è nell’amare davvero ciò che possediamo e non nel rincorrere all’infinito nuovi desideri.

Se non impariamo ad accettare ciò che fa parte della nostra vita nel momento presente, non riusciremo nemmeno ad apprezzare a lungo le nuove conquiste e i nuovi desideri che realizzeremo nel nostro cammino.

La felicità e la gratitudine hanno bisogno di espandersi di pari passo per essere presenti in modo costante nella nostra vita quotidiana.

Continua a leggere

Standard