meditazione

Bere un tè in consapevolezza

Viviamo in un mondo che ci spinge in continuazione all’azione, al progresso incessante e al raggiungimento di traguardi sempre più lontani.

La vita diventa una corsa a ostacoli in cui la felicità è effimera, dura solo pochi istanti, mentre lo stress è sempre più elevato ed è accompagnato da un perenne senso di stanchezza.

Viviamo così perché non riusciamo mai a prenderci un momento di pausa: siamo convinti che fare una pausa sia una debolezza, una perdita di tempo.

Continua a leggere

Standard
scrittura

Scrivere un diario della felicità

Oggi vorrei parlarti di come e perché iniziare a scrivere un diario della felicità.

Scrivere un diario mi fa stare bene e trovo importante che i momenti felici vengano ricordati e valorizzati proprio attraverso la scrittura.

Quando tutto sembra andare storto, scrivere un diario della felicità ti aiuta a ricordare che qualcosa di positivo può accadere anche nel bel mezzo delle preoccupazioni quotidiane o se stai attraversando un momento difficile.

Continua a leggere

Standard
vita

Vivere in un mondo che soffre

Non sono impermeabile alla sofferenza, non lo sono mai stata. 

Questo significa che fin da bambina potevo sentire dentro di me la sofferenza delle altre persone e soffrivo a mia volta, perché provavo dolore per gli altri e per il mondo.

Capivo intuitivamente che ogni persona vive con un carico di sofferenza, a volte pesante, altre volte più leggero.

Osservavo il mondo devastato da guerre e inquinamento, non riuscivo a comprendere il senso del dolore e mi ponevo molte domande, trovando ben poche risposte.

Continua a leggere

Standard
consapevolezza

Giugno è il mio mese

Giugno è il mio mese, ma non avrebbe dovuto esserlo, dato che la mia nascita era attesa a settembre.

Non so come mai io sia nata in anticipo, mi chiedo da sempre quale sia il motivo profondo del mio arrivo prima del tempo e, in ogni caso, i mesi di giugno e settembre sono entrambi nel mio cuore.

Devo confessare che, a volte, quando comincio a scrivere, parto da una semplice idea appena nata nella mia mente e non conosco dal principio come si dispiegherà il mio discorso e quali forme prenderà.

Continua a leggere

Standard
viaggi

La felicità è un viaggio interiore

La felicità è un viaggio, uno straordinario viaggio interiore.

Per essere felici non abbiamo bisogno di continuare ad accumulare oggetti che ben presto si riveleranno del tutto inutili. 

La felicità è qualcosa di più sottile e, quando abbiamo con noi tutto il necessario che ci occorre per vivere bene, possediamo già molto di più di quanto pensiamo.

Considero la ricerca della felicità come un viaggio interiore, perché ci permette di raggiungere quel luogo speciale nascosto dentro di noi, dove la felicità è pura e sempre presente.

Se avessimo sempre a disposizione le chiavi per aprire lo scrigno della nostra felicità, forse potremmo vivere senza preoccupazioni e senza ripensamenti, sapendo che la felicità è davvero sempre a portata di mano e non così difficile da raggiungere, una volta scoperto il giusto sentiero.

Continua a leggere

Standard