Bambini che trascorrono molte ore sui banchi di scuola con rare possibilità di fare movimento. Ne avete esperienza? Continua a leggere
Tag Archives: yoga per bambini

Mindfulness per bambini e adolescenti
Mindfulness per bambini e adolescenti: insegnare la meditazione a bambini e ragazzi è possibile procedendo a piccoli passi. Come? Continua a leggere

La meditazione dei sassolini
Tutti possono avvicinarsi alla meditazione in modo graduale.
Come fare?
La meditazione dei sassolini è utile per adulti e bambini per migliorare la concentrazione e la consapevolezza del momento presente.
La meditazione dei sassolini viene descritta da Thich Nhat Hanh in Semi di felicità, un libro per genitori e insegnanti pensato per avvicinare i bambini a una maggiore concentrazione e consapevolezza.
La pratica della meditazione con i sassolini viene consigliata a tutti per migliorare la concentrazione e, soprattutto, per accrescere la consapevolezza del momento presente.
Ora ti spiego come praticare la meditazione dei sassolini.
- Servono 4 sassolini per ogni partecipante.
- La meditazione con i sassolini si pratica rimanendo seduti in una posizione comoda. Di solito si sta a gambe incrociate.
- La meditazione dei sassolini si può praticare da soli o in compagnia.
- Posiziona quattro sassolini vicino a te e vicino a ogni partecipante, facendo in modo che siano sempre a sinistra e facili da raggiungere con le mani.
- Durante la meditazione dovrai prendere i sassolini uno alla volta.
- Prendi un sassolino con una mano e con delicatezza passalo sul palmo dell’altra mano.
- Ad ogni sassolino corrispondono un simbolo o un pensiero
Mentre ti trovi con un sassolino tra le mani dovrai ripetere a mente o recitare il pensiero corrispondente.
Ogni sassolino ha un simbolo
- Il primo sassolino simboleggia un fiore e la sua freschezza
- Il secondo sassolino rappresenta una montagna
- Il terzo sassolino corrisponde a uno specchio d’acqua calma
- Il quarto sassolino è uno spazio ampio e libero
A ogni sassolino corrisponde un pensiero
- Inspirando mi vedo come un fiore. Espirando mi sento fresco.
- Inspirando mi vedo come una montagna. Espirando mi sento solido.
- Inspirando mi vedo come un tranquillo specchio d’acqua. Espirando rifletto le cose come sono.
- Inspirando mi vedo come spazio. Espirando mi sento libero.
Per praticare la meditazione dei sassolini
- Ripeti per ogni sassolino il pensiero corrispondente, per tre volte pensando bene al significato o spiegandolo ai bambini.
- Dopo aver terminato la meditazione sul primo sassolino, posalo con delicatezza alla tua destra e prendi da sinistra il secondo sassolino.
- Continua così fino a quando avrai utilizzato tutti i sassolini.
Concludi e invita tutti a concludere la meditazione dei sassolini con un bel sorriso per portare gioia nella tua vita e in quella degli altri.
Racconta nei commenti la tua esperienza con la meditazione dei sassolini.
Prova anche la meditazione dell’abbraccio
Per saperne di più leggi il libro di Thich Nhat Hanh Semi di felicità
Per iniziare a meditare con costanza e semplicità, il percorso Lotus ti aspetta qui
Marta Albè

Mandala – Laboratorio creativo
Con pastelli, pennarelli, disegni, collage, squadre, righelli e colori naturali impareremo a creare e colorare fantastici Mandala per favorire il relax e la felicità. Continua a leggere

Emanuele e le stelle
Ogni sera, prima di andare a dormire, Emanuele ascoltava una delle storie che la mamma gli raccontava. Erano storie divertenti, che lo aiutavano a riposare meglio e a fare tanti bei sogni. Continua a leggere